Punto informatico Network
Canali
20081101075843_1107978128_20081101075831_1169123072_gega.png

Guida operativa a HxD, il bisturi per la rimozione definitiva dei rootkit

28/02/2011
- A cura di
Sicurezza - Gli MBR rootkit ed i rootkit in generale costituiscono infezioni davvero difficili da rimuovere. Ma dove non arrivano i tool antivirali, arriva il disk editor: HxD è un ottimo strumento free che ci permette di eliminare il problema definitivamente e senza grossi problemi. Vediamo come.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

rimozione (1) , rootkit (1) , mbr (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 22 voti

Come ultimo caso, prendiamo in considerazione il disco di un portatile con Windows Vista in lingua italiana.

38.HxD.jpg

Nella lettura della tabella di partizione, notiamo che è presente una partizione nascosta, utilizzata dal sistema operativo per le operazioni di recovery, la partizione del sistema operativo e la partizione dati. In più, facciamo attenzione alle prime righe del settore 1: noterete una sigla nel lato destro che corrisponde al seriale del portatile. Soffermiamoci sempre sulla tabella di partizione per stabilire quali sono gli estremi del filesystem:

38.HxD.png

  • negli offset 1C6-1C9 è presente il valore 00 00 08 00, corrispondente al settore 2048 ed è il primo estremo di partizione;
  • negli offset 1D6-1D9 è rappresentata la distanza dal settore 0 della partizione nascosta;
  • negli offset 1E6-1E9 è rappresentata la distanza dal settore 0 della partizione di sistema;
  • negli offset 1EA-1ED è rappresentata la distanza in settori della partizione dati dalla partizione di sistema;

Per calcolarci il secondo estremo del filesystem dobbiamo quindi considerare i valori presenti negli offset 1E6-1ED, ovvero 09 E1 98 00 (offset 1E6-1E9) e 08 BF F8 00 (offset 1EA-1ED) ed avremo il valore 12A19000, ovvero il settore 312578048.

Gli offset utilizzati sono stati i seguenti:

  • settori 2-2047, offset iniziale 400, finale FFFFF;
  • settori 312578048-312581808, offset iniziale 2543200000, finale 25433D61FF;

In questo caso il rootkit non ha modificato il settore 0, per cui non è stato necessario dare i comandi dalla console di ripristino.

Pagina successiva
Eccezioni, verifiche finali e considerazioni
Pagina precedente
Casi ed esempi (parte IV)

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.69 sec.
    •  | Utenti conn.: 57
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 45
    •  | Tempo totale query: 0.26