Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Guida: come partizionare al meglio il disco rigido per far convivere serenamente più sistemi operativi31/03/2011 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Dopo aver installato Windows 7 il nostro disco avrà la situazione seguente. Da notare che una fresh installation di Windows 7 Professional occupa uno spazio su disco più che doppio rispetto all'analoga versione di XP. Inoltre, ma non è questo il caso, potremmo trovare una ulteriore partizione di circa 100Mb: tale partizione solitamente contiene i file di avvio di Windows 7, pertanto non deve essere assolutamente rimossa. Facciamo spazio a GNU/LinuxPer svariati motivi, grazie ad un amico, un collega, il tam tam su Internet eccetera, probabilmente ci avvicineremo tanto al mondo GNU/Linux da voler installare il Pinguino sul nostro PC. Le alternative valide, oramai, non mancano di certo: il più famoso ovviamente è Ubuntu. Prima di passare all'installazione dobbiamo riservare dello spazio su disco per il nuovo sistema. In questo caso, a differenza di quanto visto in precedenza, creeremo delle partizioni logiche anziché primarie. Se lo spazio disponibile sulla partizione dati /dev/sda5 è sufficiente procederemo ad un semplice ridimensionamento della stessa, altrimenti dovremo anche rubare alcuni gigabyte ai sistemi Windows. Analizziamo passo passo questa eventualità. Selezioniamo la partizione /dev/sda1 e ridimensioniamola cliccando su Ridimensiona/Sposta come visto in precedenza, liberando dello spazio e avendo cura di lasciarne a sufficienza per Windows XP. Nel mio caso ho liberato circa 5GB. Effettuiamo, eventualmente, la stessa operazione anche sulla partizione /dev/sda2 dove si trova Installato Windows 7. Anche in questo caso ho liberato circa 5GB... ... dopodichè spostiamola tutta a sinistra in modo da lasciare lo spazio libero tra la partizione /dev/sda2 e /dev/sda5. In questo modo avremo recuperato circa 10GB totali. ![]() Facciamo spazio a GNU/Linux - II ![]() Facciamo spazio a Windows 7 Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005