Punto informatico Network
Canali
161985059220100312124139_26815.jpg

Banchetto da Bench Dimastech Easy v2.5

16/03/2010
- A cura di
Hardware & Periferiche - Considerato come un prodotto pratico e funzionale, questo è un Bench-Table che corteggia anche l'utenza più attenta al design. L'abbiamo recensito per voi.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

overclock (1) , benchmark (1) , test (1) , dimastech (1) , banchetto (1) , bench (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4.5 calcolato su 48 voti

Packing

Una volta pervenutoci il nostro esemplare di Banchetto, la prima cosa che risalta all'occhio è la semplicità del Packing, arricchito dal logo ufficiale Dimastech:

Packing & Bundle (0).jpg

L'imballaggio risulta essere di ottima fattura; ogni singolo componente è protetto da uno spesso strato di polistirene che assicura l'incolumità del prodotto anche da eventuali "incidenti di percorso".

Packing & Bundle (2).jpg

Una volta estratti dall'imballo i componenti del Banchetto, e la confezione contenente il Bundle, questo è quanto troveremo nel complesso:

Packing & Bundle (1).jpg

Com'è possibile vedere dall'immagine, il Banch-Table è composto da una parte superiore, che per comodità nelle prossime pagine chiameremo "Top", ed una base. L'esemplare oggetto della recensione, come avrete intuito, è di colore rosso.

Bundle

All'interno della confezione contenente gli accessori e la componentistica per il montaggio (anch'essa di polistirene, utile ad evitare che i componenti del bundle possano andare ad urtare, e quindi rovinare, le due parti dello chassis) troveremo quanto segue:

  • Un supporto per hard Disks e unità ottiche
  • Un supporto per alimentatore e tappetino di neoprene
  • Un supporto per le schede di espansione
  • Un supporto per l'installazione di una ventola 120x120mm
  • Un supporto per l'installazione di una ventola 120x120mm per il raffreddamento della RAM
  • Un supporto per l'installazione di una ventola 120x120mm per il raffreddamento di schede video
  • N° 2 Tasti Cablati per il Power & Reset
  • Un kit completo di viteria zigrinata per il montaggio del banchetto (tool-free), 12 distanziali per motherboard
  • Due adesivi Dimastech
  • N° 4 Piedini in Gomma

La dotazione fornita di serie con il Banchetto risulta essere molto ricca e consente un buon margine di personalizzazione in fase di montaggio. Nelle seguenti immagini vi sarà possibile vedere singolarmente ogni componente installabile sullo chassis:

Packing & Bundle (6).jpg

Packing & Bundle (5).jpg

Le foto rappresentano rispettivamente la struttura di supporto per periferiche da 5.25" e da 3.5". Per la prima viene offerta la possibilità di montare fino a tre componenti quali lettori o masterizzatori CD/DVD, Rheobus, Bay Trap e molto altro ancora; il secondo bay, invece, consente l'installazione di un massimo di quattro FDD (gli ormai caduti in disuso Floppy Disk Drive), Hard Disk e altre periferiche nel formato di 3.5". La verniciatura risultata essere veramente molto resistente, omogenea e di qualità, anche in prossimità dei fori dove realizzare una finitura di qualità è cosa assai difficile. L'hardware potrà essere serrato alla struttura con le apposite viti zigrinate, a pomello.

Packing & Bundle (7).jpg

In quest'ultima immagine, invece, è possibile vedere il supporto per l'alimentatore.

Viene fornito con un utile tappetino in neoprene da posizionare tra l'intelaiatura in questione, una volta montata sulla base del Dimastech v2.5, e la PSU, al fine di ridurre le fastidiose vibrazioni generate dal componente nel corso del suo utilizzo. La verniciatura anche in questo caso è risultata essere di qualità.

Packing & Bundle (4).jpg

Packing & Bundle (9).jpg

Packing & Bundle (3).jpg

In ordine, è possibile osservare il supporto per ventole da 120x120mm utile per il raffreddamento della zona Socket della scheda madre (ma anche posizionabile altrove, per esempio in corrispondenza della scheda video), il supporto per ventole da 120x120mm specificamente destinato al raffreddamento delle RAM, il supporto per ventole da 120x120mm utile per il raffreddamento di configurazioni multi-VGA (CrossfireX/SLI), ma anche a singola VGA qualora s'intenda avvolgere con un flusso d'aria fresca anche il retro della scheda video.

Packing & Bundle (8).jpg

Un oggetto semplice come il supporto per le schede di espansione si è rivelato molto ben studiato; consente l'installazione di ben sette schede. La particolare forma dei fori per il fissaggio permettono, con questa nuova revisione, di regolare anche la distanza dell'oggetto in questione dalla scheda madre, permettendo di montare con più facilità, ad esempio, prima la scheda video al supporto stesso, e solo conseguentemente il supporto al banchetto (il tutto sempre attraverso la viteria zigrinata in dotazione). Altra particolarità, è lo svasamento degli scassi per le piastre delle periferiche, ottimo per ospitare uno dei due dadi femmina che si trovano sul lato I/O delle VGA.

Con questa nuova versione dell'Open-Air made in Dimastech sono stati introdotti anche questi particolari tasti d'accensione e reset:

Packing & Bundle (13).jpg

Il cablaggio è veramente molto curato, la guaina utilizzata per lo sleeving è di alta qualità.

Com'è evidente, sui due tasti vengono riportate le iniziali delle funzioni cui sono destinati, l'avvio del PC (Power) ed il Reset. La cromatura degli stessi ci ha lasciato a bocca aperta. Il collegamento dei cavi con le connessioni alla scheda madre, avviene in maniera molto intuitiva, attraverso le due viti poste sul retro dei pulsanti.

Packing & Bundle (1).jpg

Nel bundle non potevano mancare le tanto utili e comode viti zigrinate (nei passi M3 e 6-32), realizzate in acciaio al carbonio con successiva nichelatura, e i particolari distanziali in ottone (per l'installazione della scheda madre) che, con questa nuova revisione del Bench-Table, sono dotati di filettatura propria. Altrà novità introdotta da Dimas, è il pomello filettato per ospitare delle comuni viti M3, grazie al quale sarà possibile riporre il proprio cacciavite per tutte le operazioni di assemblaggio.

Packing & Bundle (12).jpg

In ultimo, ma non per importanza, troviamo i nuovi piedini realizzati in NBR con vite in acciaio al carbonio filettata M4. Un particolare non trascurabile che consente di smorzare le vibrazioni prodotte con il funzionamento di ventole, hard disk, unità ottiche, etc.etc...

Pagina successiva
Accessori: FlexFan120, Griglia Dimastech Ice Crystal, cavo USB
Pagina precedente
Scheda tecnica

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.67 sec.
    •  | Utenti conn.: 136
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 50
    •  | Tempo totale query: 0.18