Punto informatico Network
Canali
161985059220100312124139_26815.jpg

Banchetto da Bench Dimastech Easy v2.5

16/03/2010
- A cura di
Hardware & Periferiche - Considerato come un prodotto pratico e funzionale, questo è un Bench-Table che corteggia anche l'utenza più attenta al design. L'abbiamo recensito per voi.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

overclock (1) , benchmark (1) , test (1) , dimastech (1) , banchetto (1) , bench (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4.5 calcolato su 48 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu! AvvisoQuesto contenuto ha ricevuto un numero significativo di commenti. Una volta conclusa la lettura, assicurati di condividere con tutti anche le tue impressioni! La funzionalità è accessibile subito in coda, ai piedi dell'ultima pagina.

Dimastech Systems SNC è un'azienda italiana che si presenta sul mercato dell'hardware con una serie di soluzioni dedicate agli amanti dell'overclock, a tutti gli appassionati di modding e di extreme-cooling.

Molti dei prodotti di Andrea Di Marco, aka Dimas, fondatore del marchio e allo stesso tempo sviluppatore del materiale commercializzato, possono essere considerati come destinati ad un'utenza specifica dell'Information Technology; un pubblico di appassionati alla continua ricerca della cura del dettaglio, di un oggetto concepito per soddisfare pienamente le proprie esigenze e quindi personalizzabile sotto ogni aspetto.

Tra il materiale destinato ai cosiddetti Power-User troviamo alcuni prodotti che spesso vengono erroneamente relegati in questo range di utenza, quando invece si può benissimo affermare che siano stati congegnati per poter soddisfare sia l'utente con poche pretese, ma alla ricerca di raffinatezze e qualità, sia colui che deve tenere in considerazione particolari esigenze, come il tecnico hardware quotidianamente impegnato nei laboriosi "smonta e rimonta". Tra queste realizzazioni troviamo il Banchetto da Bench e test nella versione Easy v2.5.

Nel corso di quest'ultima settimana, nei Labs di MegaLab.it, è giunto un sample del Bench-Table in questione, correlato da alcuni accessori (ovviamente sempre made in Dimastech) acquistabili separatamente presso lo Shop Ufficiale del Brand.

Bench-Table: perché sceglierlo...

I primi Banchetti da Bench nascono per soddisfare le esigenze di praticità di chi frequentemente, per passione o per lavoro, si trova a smontare e rimontare grosse quantità di hardware per eseguire test di funzionamento o di overclock.

La facilità d'accesso ai componenti, che nella maggior parte dei casi risultano essere proprio montati in bella vista (garantendo anche un buon raffreddamento dell'hardware installato), è la caratteristica che contraddistingue i Banchetti da Bench e li inserisce nella categoria degli chassis Open-Air.

Inizialmente, chi aveva di queste esigenze era costretto ad arrangiarsi. I più appassionati, per molto tempo, hanno dovuto provvedere alla costruzione autonoma del proprio Bench-Table, spesso, sacrificando la cura estetica o utilizzando soluzioni costruttive che in alcuni casi sono risultate essere poco efficaci.

Negli ultimi anni, con il dilagare della pratica dell'overclock e con la crescita esponenziale del mercato dell'hardware, il Banchetto è diventato sempre più indispensabile, ma anche un oggetto di culto, più rifinito e pratico.

Solo poche aziende, però, hanno avuto la capacità di presentare un prodotto capace di essere apprezzato anche dall'utenza disinteressata ai soli aspetti pratici, ma alla ricerca della cura estetica, alla ricerca di un prodotto da vetrina che consentisse d'esporre l'ultima uscita in fatto di hardware, un prodotto capace d'arricchire il proprio ambiente casalingo, appunto, un oggetto d'arredamento.

Tra questi Brand è sempre stata presente Dimastech, con la prima e la seconda revisione del proprio Banchetto da Bench.

Nelle pagine successive vi sarà possibile leggere un analisi del prodotto di Dimas, improntata sulla ricerca dei pregi e degli eventuali difetti dello stesso.

Pagina successiva
Scheda tecnica

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.42 sec.
    •  | Utenti conn.: 117
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 50
    •  | Tempo totale query: 0.14