Punto informatico Network
Canali
161985059220100312124139_26815.jpg

Banchetto da Bench Dimastech Easy v2.5

16/03/2010
- A cura di
Hardware & Periferiche - Considerato come un prodotto pratico e funzionale, questo è un Bench-Table che corteggia anche l'utenza più attenta al design. L'abbiamo recensito per voi.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

overclock (1) , benchmark (1) , test (1) , dimastech (1) , banchetto (1) , bench (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4.5 calcolato su 48 voti

Dimastech v2.5, finalmente completo...

Arrivati a questo punto, non ci resta che mostrarvi il Banchetto nella sua completezza con una serie di foto esplicative.

BASE & TOP (1).png

Il montaggio è risultato particolarmente rapido e semplice, a nostro avviso molto intuitivo. Le uniche componenti che hanno necessitato dell'ausilio del cacciavite, al fine di renderle utilizzabili, sono state il supporto per ventole del FlexFan120 (che si "aggancia" al braccio snodabile mediante una semplice vite), la porta USB frontale e le griglie Dimastech; ricordiamo che, comunque, rientrano nella categoria degli accessori e, quindi, non pregiudicano il montaggio completamente tool-free della struttura di base.

BASE & TOP (10).jpg

Ecco nel dettaglio come appaiono, una volta montati, i tasti Power, Reset e la porta USB. Nello stesso ordine in cui sono stati installati questi componenti è possibile vedere il relativo cavo inguainato.

BASE & TOP (0).jpg

BASE & TOP (4).jpg

Ci sembra opportuno sottolineare il look accattivante che le griglie conferiscono all'intera struttura, come anche la scritta "intagliata" sulla paratia sinistra del Top.

BASE & TOP (11).jpg

Le viti zigrinate utilizzate per fissare la base alla parte superiore del Banchetto ci sono sembrate una soluzione particolarmente comoda. Sfilare la Base dal Top del Bench-Table era un operazione tutt'altro che piacevole con le precedenti revisioni; con quest'accorgimento, invece, si è rivelata molto più semplice e meno faticosa. Forse avremmo preferito che la filettatura delle viti, destinate a tenere uniti "l'arco" al ripiano di base, fosse stata leggermente più lunga per consentirci di stringere ulteriormente le stesse.

BASE & TOP (6).jpg

La scheda madre, e le componenti installate su questa, risultano totalmente avvolte da flussi di aria fresca grazie alla possibilità d'installare a piacimento i supporti per ventole in dotazione.

BASE & TOP (2).jpg

I nuovi piedini in gomma ci sono sembrati molto comodi ed utili. Consentono di distanziare l'intera struttura, dal ripiano sul quale s'intende appoggiare il Dimastech v2.5, di circa 3cm rispetto ai 2.5Cm della vecchia revisione del prodotto.

BASE & TOP (9).jpg

BASE & TOP (5).jpg

Rispetto a quanto ci aspettavamo, il FlexFan è risultato essere molto flessibile e resistente. A nostro avviso, vista la praticità dell'oggetto, si potrebbe optare per questo accessorio anche in via sostitutiva dei supporti presenti in Bundle.

BASE & TOP (7).jpg

BASE & TOP (8).png

Nel nostro caso, abbiamo deciso di montare l'alimentatore posteriormente. Resta comunque un ampio spazio sulla base per poter integrare sistemi di raffreddamento a liquido.

Pagina successiva
Conclusioni
Pagina precedente
Top & Base

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.76 sec.
    •  | Utenti conn.: 136
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 50
    •  | Tempo totale query: 0.23