Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() In ambito informatico, il termine "benchmark" sta ad indicare un test finalizzato a misurare le prestazioni di un determinato componente. Parlando di hardware, in particolare, questo test viene effettuato tramite software capaci di mettere sotto sforzo il componente in questione e misurarne i valori, riportando poi all'utente un punteggio complessivo circa la prova effettuata. I risultati restituiti rappresentano indicativamente le prestazioni del componente, pertanto non devono essere considerati in maniera dispotica. I benchmark che eseguiremo saranno di tipo sintetico, ossia volti solamente su di un determinato componente (memoria RAM in questo caso) mettendolo in una situazione di completo stress. Durante l'esecuzione del test quindi, è necessario non eseguire altre operazioni. Il programma di benchmark che utilizzeremo è RightMark Memory Analyzer, scaricabile in allegato all'articolo. Questo è un software specifico per l'analisi prestazionale del percorso CPU - Cache - RAM offrendo una vasta gamma di test disponibili e configurazioni, fornisce anche indicazioni sulle caratteristiche del nostro hardware; il tutto unito alla comodità di un software portable. Avviamo quindi il programma estraendo l'archivio scaricato in una cartella e lanciamo rmma.exe. Il programma si presenta con la classica visualizzazione a schede; appena aperto spostiamoci sulla scheda Microarchitecture e vediamo comparire diverse sottoschede, una per ogni tipologia di test: ![]() Pagina 2 Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005