Punto informatico Network
Canali
20100103091645_316355507_20100103091610_541137657_4281virus.jpg

I programmi anti-malware gratuiti messi alla prova

04/01/2010
- A cura di
Sicurezza - Una volta dovevamo affrontare solo i virus, ora i nemici che troviamo su Internet quando navighiamo sono diventati tanti che li chiamiamo più genericamente "Malware". Vediamo quali sono gli strumenti più idonei per debellarli.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

gratuiti (1) , antimalware (1) , programmi (1) , iobit (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 273 voti

Ho voluto inserire Spyware doctor visto che è uno dei più conosciuti e diffusi programmi a pagamento, con la versione di prova è possibile fare la scansione, ma non si può rimuovere niente. Il programma è tradotto in Italiano e funziona su Windows XP sino a 7.

Lento e pesante durante la scansione, 5 programmi attivi, parecchia RAM utilizzata.

Test26.jpg

Molto buono il numero di rilevazioni.

Test27.jpg

A differenza di altre volte in cui avevo provato Spyware Doctor e trovato molti falsi positivi, questa volta direi che, tranne qualche chiave di registro non proprio chiarissima, si è comportato molto bene.

Riconosce anche un link pericoloso che avevo nei Preferiti di Internet Explorer

Test28.jpg

Non avendo la possibilità di rimuovere i problemi trovati non esprimo una valutazione completa.

Pagina successiva
Spywareterminator
Pagina precedente
Spybot Search & Destroy

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.28 sec.
    •  | Utenti conn.: 107
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.25