Punto informatico Network
Canali
20100103091645_316355507_20100103091610_541137657_4281virus.jpg

I programmi anti-malware gratuiti messi alla prova

04/01/2010
- A cura di
Sicurezza - Una volta dovevamo affrontare solo i virus, ora i nemici che troviamo su Internet quando navighiamo sono diventati tanti che li chiamiamo più genericamente "Malware". Vediamo quali sono gli strumenti più idonei per debellarli.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

gratuiti (1) , antimalware (1) , programmi (1) , iobit (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 273 voti

Wondershare spyware removal

Wondershare spyware removal è una delle prime esperienze di questa software house al di fuori dei suoi ottimi programmi legati al multimediale.

Si può ottenere, sino alla fine di febbraio 2010, una licenza gratuita per sei mesi, per quello ho deciso di inserirlo nel test.

La prima cosa strana di questo programma è la decisione di distribuire la licenza, e anche il software stesso, tramite un sito che era conosciuto, sino a poco tempo fa, come un distributore di software rogue.

Venendo al programma possiamo dire che è in inglese e la sua scansione è veloce e poco impegnativa per il PC, RAM e CPU rimangono sempre piuttosto basse.

Test45.jpg

Il secondo problema è che la scansione non trova praticamente niente, solo quattro file.

Test46.jpg

Altra cosa molto poco chiara è che durante l'aggiornamento del programma partono numerosi collegamenti verso siti molto strani.

Test47.jpg

Assolutamente troppo acerbo come programma per dare qualche giudizio.

Pagina successiva
Conclusioni
Pagina precedente
SUPERAntiSpyware

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.32 sec.
    •  | Utenti conn.: 105
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.04