Punto informatico Network
Canali
20100103091645_316355507_20100103091610_541137657_4281virus.jpg

I programmi anti-malware gratuiti messi alla prova

04/01/2010
- A cura di
Sicurezza - Una volta dovevamo affrontare solo i virus, ora i nemici che troviamo su Internet quando navighiamo sono diventati tanti che li chiamiamo più genericamente "Malware". Vediamo quali sono gli strumenti più idonei per debellarli.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

gratuiti (1) , antimalware (1) , programmi (1) , iobit (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 273 voti

SUPERAntiSpyware

Programma in italiano, distribuito anche in versione gratuita privo del controllo in tempo reale, funziona sulle versioni di Windows dalla 2000 sino a Windows 7.

Un solo programma attivo durante la scansione, utilizzo di RAM e CPU abbastanza contenuto.

Test35.jpg

Durante la scansione si vede un report molto dettagliato di tutto quello che è stato trovato, controllato e anche il tempo trascorso.

Test36.jpg

Poco più di 25 minuti per fare la scansione, una delle più veloci.

Test37.jpg

Molte rilevazioni, qualche voce ritenuta non troppo pericolosa come Adware MyWebSearch non era selezionata per la rimozione. Nessuna falsa rilevazione.

Test38.jpg

Parecchi file di Hotbar non rilevati, Malware defense e Data doctor ignorati, la pagina di Internet explorer risulta pulita, non cancellate anche alcune chiavi di registro.

Test39.jpg

Di solito si comporta meglio in fase di pulizia, continuo comunque a fidarmi di lui, tutte le volte che mi è capitato di usarlo, o di farlo usare, non ha mai tradito.

Pagina successiva
Wondershare spyware removal
Pagina precedente
Spywareterminator

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.38 sec.
    •  | Utenti conn.: 104
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.06