Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() WinBuilder è un programma utilizzato per creare e personalizzare Live CD basati su Windows XP, Windows Vista ed anche il nuovo Windows 7. Per chi fosse a digiuno dell'argomento, basti dire che un "Live CD" è un disco ottico contenente un sistema operativo "di emergenza", più numerose utility, che può essere essere avviato senza installare nulla ed in modo completamente indipendente dal sistema operativo presente sul disco fisso. Si tratta di una soluzione preziosa, che ci permette di avviare il nostro computer anche quando non funziona più come dovrebbe. A differenza di PeBuilder che permette di creare Live CD solo di Windows XP, con WinBuilder possiamo utilizzare anche i sistemi operativi più recenti. Cosa ci serve1) Il CD/DVD di installazione del sistema operativo (purtroppo solo quelli a 32 bit sono supportati) che abbiamo scelto e di cui siamo titolari di licenza. Non vanno bene i dischi modificati con nLite (non ho avuto modo di provare quelli fatti con vLite ma suppongo abbiano lo stesso problema). 2) Solo per Windows Vista e Windows 7, ci serve anche Automated Installation Kit (AIK) che possiamo scaricare dalla scheda allegata a questo articolo. Il file viene veicolato sottoforma di "immagine DVD": prima di poterlo installare, è quindi necessario masterizzare tale file su un DVD, oppure scompattarlo con un gestore d'archivi o, ancora, "montarlo" con uno strumento come DAEMON Tools 3) Una linea Internet sempre attiva quando utilizziamo Winbuilder, visto che dovrà scaricare parecchi dati, a seconda delle applicazioni che abbiamo scelto di inserire nel Live CD. I progetti collegati a WinBuilder sono parecchi, anche se quelli che ho provato e trovato più interessanti sono VistaPe, LiveXp, non ho avuto modo di provare completamente quello di Win7Pe perché non avevo un DVD di questo sistema operativo. Il LiveXp è più un CD di avvio/diagnostica. Le applicazioni disponibili non sono moltissime, ma ci sono ImgBurn, 7-Zip, DriveImage XML, diagnostici per il disco fisso. Risulta utile senza dubbio se dovete recuperare i dati da un PC con il sistema operativo bloccato. Più completi di applicativi i Live CD dei progetti con Windows Vista e Windows 7: ci sono anche antivirus e antispyware (solo Avira AntiVir e Spybot Search & Destroy, a dire il vero) e vari altri programmi, come HijackThis, Infrarecorder, 7-Zip, Hd Tune, Recuva, Password Editor, Teskdisk, Editor registro. Insomma un mini-sistema operativo in un CD di boot con programmi utili ad un minimo di diagnostica del PC, recupero dati, ed eliminazione di alcuni problemi dovuti a virus o a danni nel registro di configurazione. ![]() Creazione ed utilizzo del Live CD Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005