Punto informatico Network
Canali
20090726110535_791093769_20090726110432_1907993150_gdata_spotlight.jpg

G Data antivirus 2010 messo alla prova

27/07/2009
- A cura di
Sicurezza - In tempi dove il malware si nasconde in tantissime forme diverse, un buon antivirus deve essere in grado di affrontare tutti i tipi di minacce. Conosciamo meglio G Data Antivirus 2010 e vediamo come si comporta.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

virus (1) , antivirus (1) , malware (1) , g data (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 236 voti

Scansione di PC infetto

Scelgo una decina di malware tra gli ultimi che avevo scaricato e provo ad avviarli per infettare il computer. Disattivo il Guardiano ma c'è lo stesso qualche controllo che mi avvisa dei problemi che stavano creando i virus che avevo attivato.

Gdata23.jpg

Gdata24.jpg

Anche se potevo impedire alcune azioni dei malware, le lascio attivare tutte in modo che mi infetti il computer.

Al riavvio del PC in automatico riconosce tutta una serie di file infetti: il problema è che dopo questa prima scansione veloce in cui ha rimosso alcune componenti attive in memoria, mi riavvia il PC senza neanche darmi un avviso e quando tento di fare un nuovo login appare una schermata blu e il sistema operativo è bloccato

Gdata25.jpg

Decido allora di partire in modalità provvisoria e con HijackThis vado a disabilitare alcune delle modifiche fatte dai virus che avevo utilizzato.

Gdata26.jpg

Lancio una scansione completa del disco fisso, piuttosto lunga come durata. Viene rilevata una sola possibile falsa rilevazione in un eseguibile di un gioco.

Gdata27.jpg

La scansione completa fatta con Avira trova 81 malware rimasti, ma alcuni sono delle copie degli stessi virus che avevo salvato in una partizione secondaria per una seconda analisi.

I malware rimasti non sono eccessivamente pericolosi.

Gdata28.jpg

Controllo Web

È buono il controllo del traffico web. Ogni download viene verificato, quelli di certe dimensioni visualizzano un immagine come questa.

Gdata35.jpg

Mentre per i virus c'è l'avviso molto chiaro e la rimozione del malware.

Gdata36.jpg

Il risultato, in caso di malware, è sempre un file di 0 byte e quindi inutilizzabile.

Gdata37.jpg

Possiamo anche arrivare al blocco completo di un sito che contiene troppi malware.

Gdata38.jpg

Pagina successiva
Conclusioni
Pagina precedente
Prime scansioni

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.16 sec.
    •  | Utenti conn.: 111
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.31