Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Le opzioni di configurazione non sono molte: G Data è un antivirus "installa e dimentica". Vediamo comunque alcune piccole cose per farlo rendere al meglio. Per prima cosa vediamo le possibili azioni del Guardiano antivirus, cioè il controllo in tempo reale del computer dai malware. Da qui possiamo scegliere, in caso di necessità, di disattivarlo, lasciandoci però temporaneamente senza protezione. Nelle proprietà Avanzate abbiamo la configurazione dell'antivirus con le possibili azioni in caso di rilevazioni di file o archivi infetti. Si può scegliere di utilizzare uno o due motori di scansione. Nelle Avanzate, stranamente, non è impostato il controllo degli archivi E-mail, ed anche il controllo degli archivi è impostato ad un valore di sensibilità molto basso. Ho constatato che, alzandolo, la differenza di rilevazione nella copia ed eliminazione "al volo" degli archivi infetti è veramente notevole. G Data, impostando una dimensione di 20 MB, è stato il migliore antivirus, tra quelli che mi è capitato di provare, nell'individuazione e rimozione degli archivi in fase di copia e incolla da un disco ad un altro. Nelle Opzioni della scansione virus c'è anche la possibilità di impostare altri parametri inerenti il funzionamento dell'analizzatore. È possibile creare una lista di pagine sicure per cui non valgono le normali regole del Filtro Web (che, tra le altre cose, non sono riuscito a capire dove si trovi o come sia impostato visto che non è riportato in nessuna parte all'interno del programma). L'unico problema è che, dopo aver inserito un solo indirizzo, (tra le altre cose ha preso dei caratteri stranissimi all'inizio), si sono disabilitati i pulsanti Nuova ed Elimina e non c'è stato più verso di fare altro. Meglio è andata su XP, dove ho poi riprovato il programma, e mi ha lasciato inserire gli indirizzi. Tra le opzioni di protezione del Web, l'unica che merita di essere modificata è in Verificare solo download con dimensioni fino a 2 Mb in modo da controllare anche archivi più grandi. Non ho capito il Limitare le dimensioni dei download visto che potevo scaricare quello che volevo senza limiti. Nelle Opzioni di aggiornamento verificate se vi conviene mantenere attiva l'impostazione di scaricare l'aggiornamento ogni ora come impostato: praticamente ad ogni riavvio del PC mi andava a scaricare le nuove definizioni causando un forte rallentamento. Cliccando su Modifica sull'aggiornamento automatico potete cambiare i tempi degli update. Nelle Opzioni di Verifica E-mail direi che non ci sia da modificare niente, anche se non sono riuscito a spedirmi un virus per vedere come reagiva poiché i provider di posta mi eliminavano i malware che avevo provato. ![]() Prime scansioni ![]() G Data antivirus 2010 messo alla prova Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005