Punto informatico Network
Canali
20090415100545_1093291640_20090415100522_1220909519_X0d0FmzqnDyUIGu8owBM8lTU3mzThx9jeNPHRP+njNW5HvBGIkqI.jpg

Port scanning per tutti: guida pratica a Nmap e ShieldsUP

26/04/2010
- A cura di
Zane.
Tecniche Avanzate - Che si tratti di capire perché eMule rimanga "bendato", risalire al motivo per cui il server FTP aziendale oggi è inutilizzabile, o valutare il rischio di subire un attacco informatico, un "port scan" è quello che ci vuole per diagnosticare il problema in pochi istanti. Presentiamo un servizio web ideale per l'uso domestico, e un approfondimento ad un software gratuito per professionisti e utenti avanzati. Entrambi funzionano su Windows, Linux e Mac.

Download

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

sicurezza (1) , tcp (1) , penetration test (1) , port scanning (1) , port scanner (1) , port (1) , networking (1) , nmap (1) , guida (1) , network (1) , server (1) , ip (1) , reti (1) , security (1) , udp (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4.5 calcolato su 32 voti

Lo scopo principale di un port scan è quello di stabilire quali porte di comunicazione siano aperte. Ma.. cosa fare in caso i risultati non fossero quelli sperati ed un servizio non rispondesse a dovere?

Le cause possono essere numerose: riporto di seguito le più probabili.

  • Problemi fisici: sinceratevi che la comunicazione di livello fisico fra i calcolatori sia possibile. Controllare lo stato dei cavi (le estremità hanno fatto click all'inserimento? c'è forse una lacerazione da qualche parte?), e verificate che la spia LED delle schede di rete sia accesa (se presente)
  • Problemi di networking: cercate di escludere la possibilità che il malfunzionamento sia imputabile ad un problema di rete: i calcolatori hanno acquisito correttamente l'indirizzo IP? riescono ad accedere ad un servizio base quale la condivisione di file e stampanti? si vedono da "Risorse di rete"?
  • Il processo sta funzionando? verificate che il programma incaricato di erogare il servizio sul sistema remoto sia effettivamente in esecuzione: assicuratevi che esista il processo utilizzando il Task Manager (Ctrl + Shift + Esc per richiamarlo) oppure che il relativo servizio (Win+R -> services.msc) riporti la dicitura Avviato
  • Colpa del firewall: se tutti i test precedenti restituiscono esito negativo, significa che qualcosa sta bloccando la comunicazione. Il primo candidato è il firewall: eseguite tutti i controlli del caso e verificate che tale componente sia stato debitamente configurato per lasciar passare il traffico indirizzato alla porta utilizzata dal vostro servizio di rete. Se siete nelle condizioni di poterlo fare in tutta sicurezza, provate a disabilitare il firewall e constatere se poi la situazione si risolve
  • Colpa del router: ricordate infine che ogni porta che desiderate raggiungere via Internet deve essere opportunamente inoltrata dal router remoto al calcolatore. La procedura varia da modello a modello: per quanto riguarda il diffusissimo Alice Gate fornito in comodato da Telecom Italia, è disponibile l'articolo "Aprire porte TCP/UDP su modem-router Alice gate 2 Plus e 2 Plus Wi-Fi" mentre per tutti gli altri dovrete fare riferimento al libretto di istruzioni.

Ulteriori informazioni

Nel corso di questa guida, abbiamo affrontato tutti gli aspetti più importanti del funzionamento di Nmap.

Lo strumento è comunque molto flessibile, ed offre una pletora di opzioni e parametri differenti che non mi è possibile approfondire in questa sede. Gli interessati possono fare riferimento all'eccellente documentazione ufficiale e, in particolare, al capitolo "Port Scanning Techniques", per tutte le altre informazioni.

Fra le pieghe della guida ufficiale, scoprirete anche alcune curiosità: ad esempio, l'autore segnala che proprio Nmap è chiaramente visibile in una delle scene di hacking del celebre film "Matrix".

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Port scan con Nmap (3a parte)

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.85 sec.
    •  | Utenti conn.: 108
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.05