Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
sicurezza (1)
, tcp (1)
, penetration test (1)
, port scanning (1)
, port scanner (1)
, port (1)
, networking (1)
, nmap (1)
, guida (1)
, network (1)
, server (1)
, ip (1)
, reti (1)
, security (1)
, udp (1)
.
Verificare lo stato di una porta specificaDa quanto mi è stato possibile capire, Zenmap non offre un oggetto grafico per indicare ad Nmap di scansionare una singola, specifica porta (diciamo la "80", per questo esempio). Per aggirare il problema, indicate il vostro obbiettivo nel campo Target, selezionate il profilo Regular scan e quindi inserite il parametro -p 80 fra le due stringhe presenti nel campo Command. Dovreste così ottenere qualcosa del tipo nmap -p 80 computerdaprovare. Proseguite con Scan e Nmap proverà solo la porta 80. Il responso, come facilmente intuibile, è pressoché istantaneo. No, verso "localhost" non funzionaPrima che perdiate tempo cercando di eseguire un port scan del vostro stesso sistema, sappiate che, perlomeno sotto Windows, tale pratica è preclusa Il programma mostra un avviso nella finestra principale, quindi riporta una serie di risultati più o meno sballati. Il manuale segnala un possibile rimedio, ma vi suggerisco vivamente di utilizzare sempre due calcolatori distinti per eseguire le vostre scansioni. Port scan di MegaLab.itNmap consente di scansionare qualsiasi host, compresi quelli che erogano i vostri siti web preferiti. Come detto in apertura però, tale pratica potrebbe non essere gradita dagli amministratori dei sistemi in questione, motivo per cui sconsiglio di eseguire port scan senza avere ottenuto le debite autorizzazioni. A scopo informativo e sperando di saziare la curiosità dei lettori più avventurosi prima che si caccino in qualche guaio, riporto un esempio di quello che è possibile ottenere rivolgendo il programma verso un server come quello che sorregge MegaLab.it Va da sé che altri portali riporteranno informazioni più o meno analoghe. ![]() Risoluzione dei problemi e riferimenti ![]() Port scan con Nmap (2a parte) Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005