Punto informatico Network
Canali
20100809212116_1146253829_20100809212050_1656288671_Unknown Shield.png

Analizza i processi attivi nel tuo computer con System Security Guard

07/06/2012
- A cura di
Sicurezza - File sconosciuti e Dll strane, ora non saranno più non problema con System Security Guard.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

security (1) , computer (1) , processi (1) , system (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 10 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

System Security Guard è un applicativo, creato dagli stessi autori di System Explorer, distribuito anche in versione portable, gratuito per uso personale e commerciale, il suo scopo è di analizzare tutti i processi attivi, eseguibili e Dll comprese, in quel momento nel computer.

Al primo utilizzo del programma, in questo caso uso la versione portable, chiede se vogliamo lanciare System Security Guard a ogni avvio dl sistema operativo.

System1.jpg

Una volta avviato il programma, esegue già lui un primo controllo confrontando i file del nostro computer con i database residenti sul loro server, è necessario quindi il collegamento ad Internet attivo.

Se premete Avvia Controllo Sicurezza viene eseguito il controllo completo di tutti i processi in esecuzione.

System2.jpg

Al termine della veloce analisi premete Vedere i risultati del controllo di sicurezza.

System3.jpg

E vi collegherete a una pagina Web che contiene la lista completa dei vostri processi attivi. In fondo alla pagina potete decidere di cancellare il report immediatamente o renderlo permanente.

System4.jpg

Non spaventatevi se viene segnalato qualche processo sconosciuto, o sospetto, potete rendere il report permanente in modo da postare il link nel MegaForum per farcelo analizzare.

Premendo Details si apre la pagina con l'analisi completa del singolo programma con tutti i dati che lo riguardano, produttore, versione, MD5, la cartella dove si trova e l'analisi di uno o più antivirus.

System5.jpg

In alcuni file è presente anche una "reviews" scritta dai partecipanti alla community sul grado di sicurezza, o pericolosità, del file indicato nella scheda.

System6.jpg

Conclusioni

System Security Guard non è un antivirus o un antimalware, non rimuove niente, però può essere utile per sapere se nel vostro computer "girano" processi strani. Essendo poi un applicativo piccolo, circa 3 Mega Byte, e portable, uno spazio nella vostra pendrive dei programmi sempre utili lo può trovare.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.49 sec.
    •  | Utenti conn.: 68
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.21