Punto informatico Network
Canali
20090217122143_1291533974_20090217122111_983116866_Windows Mobile.png

I migliori programmi per Windows Mobile

11/06/2009
- A cura di
Zane.
Telefonia & Palmari - Abbiamo messo sul banco di prova numerosi software per piattaforma Windows Mobile: ecco una lista di applicazioni funzionali, classificate per tipologia di utilizzo. Si parte con la gestione della rete GSM, il multimedia e l'accesso ad Internet. Continuiamo segnalando i programmi dedicati a chi viaggia e quelli per il controllo remoto. Con l'ultima puntata, proponiamo gli applicativi più interessanti per l'organizzazione personale e per chi ama la lettura.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , windows mobile (1) , mobile (1) , programmi (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 358 voti

Se siete "smanettoni" o comunque amate l'idea di controllare i vostri strumenti tecnologici a distanza, questa sezione è quello che fa per voi: presentiamo i migliori applicativi per utilizzare il PC tramite dispositivo mobile, o viceversa.

Bluetooth Remote Control for Windows Mobile

Bluetooth Remote Control for Windows Mobile, oltre a poter vantare un nome davvero difficile da ricordare, è un ottimo applicativo che consente di comandare i programmi in esecuzione sul PC tramite il telefonino.

Btrc.jpeg

Funziona così: si installa una componente "server" sul computer, ed un piccolo client sul dispositivo mobile. A questo punto, sarà possibile utilizzare il nostro dispositivo per inviare comandi al PC. Sono già pre-configurati moltissimi programmi (Windows Media Player, VLC media player, Winamp, PowerDVD, Windows Media Center ed altri) e, dalla versione 0.9, è possibile anche aggiungere i propri.

Davvero un must, ed è anche gratuito!

>> Bluetooth Remote Control for Windows Mobile

My Mobiler

Mymobiler.jpegStanchi di operare sulla microscopica tastiera del vostro dispositivo mobile? non sarebbe meglio poter scrivere SMS con il PC? My Mobiler è un pratico freeware che consente di fare proprio questo.

Di fatto, il programma è diviso in due componenti. La prima va installata sul telefonino, mentre la seconda è un software completo per PC.

Una volta predisposto tutto è possibile stabilire il collegamento, e lavorare sul dispositivo utilizzando mouse e tastiera.

È inoltre disponibile un comodo zoom che ingrandisce l'immagine del dispositivo a video: la qualità ne risente, ma è comunque comodo per evitare di sforzare gli occhi con caratteri microscopici.

Infine, il programma offre le opportune funzionalità necessarie a catturare screenshot e registrare filmati di quanto avviene sul telefonino: davvero comodo, per chi si occupa di queste tecnologie per realizzare articoli e pubblicazioni!

Anche in questo caso, si tratta di un ottimo programma gratuito, che presenta però un fattore di assuefazione altissimo: dopo qualche ora di utilizzo, tornare ad operare sul dispositivo fisico direttamente sarà estremamente scomodo..

>> MyMobiler

PocketPuTTY / MidpSSH

Se avete la necessità di collegarvi ad un server SSH da PDA, PocketPuTTY è l'applicazione giusta.

Questa versione è un vero porting del famoso software per computer, ed offre molte funzionalità avanzate: supporto a SSH1, SSH2 e Telnet, autenticazione tramite chiave asimmetrica e addirittura il tunnelling (a cosa possa servire su dispositivo mobile è ancora tutto da capire, ma tant'è).

PocketPuTTY.gif

Midpssh.jpgPocketPuTTY esibisce due fastidiosi bug che lo rendono inutilizzabile su smartphone: i bordi sono tagliati, ed i campi di testo irraggiungibili.

Con questo tipo di dispositivi è quindi necessario utilizzare un altro programma: MidpSSH, client gratuito scritto in Java dalle buone funzionalità. Supporta anch'esso entrambe le versioni di SSH, Telnet e offre anche la possibilità di salvare dei profili di connessione.

>> PocketPuTTY; MidpSSH

ZaDesktop

Zadesktop.jpegEsistono molti programmini in circolazione che consentono di controllare il PC da Windows Mobile, ma zaDesktop offre qualcosa in più: permette infatti di collegarsi mediante Remote Desktop a qualsiasi calcolatore dotato di Windows XP Professional, Windows Vista (da "Home Premium" in su), Windows Server e, presumibilmente, anche Windows 7.

L'applicazione è ancora in fase beta, ma funziona piuttosto bene: una volta stabilito il collegamento, è possibile spostare il cursore mediante il "pad" dello smartphone, e "cliccare" tramite il pulsante di controllo.

Il principale difetto che ho riscontrato è la tendenza a "deformare" alcune finestre al successivo accesso al PC fisico, ma niente di davvero grave.

Disponibili inoltre funzionalità di zoom, trascinamento, controllo della risoluzione e altre cosine assolutamente succulente.

Anche in questo caso, si tratta di un programma che dà il meglio su dispositivi dotati di un display di buone dimensioni e pennino, ma anche su smartphone consente di ottenere qualche risultato interessante.

Da avere.

>> zaDesktop.

.NET VNC Viewer

Sono in vero parecchi gli sviluppatori che hanno realizzato un client per VNC compatibile con la piattaforma mobile Microsoft. Fra tutti i programmi in circolazione, sono rimasto piacevolmente colpito da .NET VNC Viewer, un software open source, particolarmente stabile e davvero ricco di opzioni

Vnc_mobile.jpg

L'applicativo è portable: è quindi necessario trasferirlo manualmente sul telefonino, ed utilizzare Esplora Risorse per lanciare il relativo eseguibile.

Prima di poter stabilire una connessione, è stato necessario rimuovere il plug-in crittografico e aggiornare il server all'ultima versione di UltraVNC disponibile (il programma è comunque compatibile con qualsiasi altra implementazione), ma, una volta collegati, il divertimento è assicurato: grazie alle funzionalità di zoom offerte (nell'immagine siamo al 50%) ed alle tante altre opzioni disponibili, è possibile utilizzare il PC con un buon grado di efficienza: certo, non ci si potrà riconfigurare il sistema da remoto (salvo impazzire), ma è senz'altro un eccellente applicativo per portare a termine qualche semplice operazione al volo anche quando ci si trova fuori sede.

Se usate VNC sul sistema fisso, assicuratevi di non farvi mancare questo ottimo visualizzatore sul device mobile. Sto attualmente realizzando una guida più approfondita all'uso di questo strumento: non appena pronta, sarà disponibile a questa pagina.

>> .NET VNC Viewer

Pagina successiva
Organizzazione personale
Pagina precedente
Viaggiare con il telefonino

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.2 sec.
    •  | Utenti conn.: 104
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.04