Punto informatico Network
Canali
20090217122143_1291533974_20090217122111_983116866_Windows Mobile.png

I migliori programmi per Windows Mobile

11/06/2009
- A cura di
Zane.
Telefonia & Palmari - Abbiamo messo sul banco di prova numerosi software per piattaforma Windows Mobile: ecco una lista di applicazioni funzionali, classificate per tipologia di utilizzo. Si parte con la gestione della rete GSM, il multimedia e l'accesso ad Internet. Continuiamo segnalando i programmi dedicati a chi viaggia e quelli per il controllo remoto. Con l'ultima puntata, proponiamo gli applicativi più interessanti per l'organizzazione personale e per chi ama la lettura.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , windows mobile (1) , mobile (1) , programmi (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 358 voti

Vi aspetta un lungo viaggio e volete leggere qualche cosa nel mentre? o forse preferite apportare qualche modifica al vostro nuovo foglio di calcolo? presentiamo di seguito gli strumenti giusti per accedere ai documenti.

Mobipocket Reader

Mobipocket.jpeg

Mobipocket Reader è un gestore di libri elettronici in grado di gestire principalmente dati di due tipi: eBook in un formato proprietario (.mobi) oppure feed RSS.

La maggior parte delle operazioni vengono effettuate mediante la componente "desktop" del programma: è possibile, ad esempio, aggiungere al proprio catalogo un eBook (acquistabile dal pingue catalogo on-line) oppure crearne uno proprio, parendo da un documento in uno dei tanti formati riconosciuti, quali PDF, Word, Excel, HTML, e quant'altro. Il file verrà automaticamente convertito e spedito al dispositivo al primo collegamento, pronto per essere "sfogliato" anche in assenza del un PC.

In modo non dissimile, il programma può prelevare informazioni dai feed RSS: anche in questo caso, i dati vengono acquisiti e convertiti, e divengono leggibili su dispositivo anche senza bisogno di una (costosa) connessione dati attiva.

Il programma è solamente in lingua inglese, e l'utilizzo non è particolarmente intuitivo. Una volta presa dimestichezza con lo strumento comunque, si rivela un software davvero pratico e funzionale.

Dà sicuramente il meglio sui PDA dotati di schermi ampi, ma per un utilizzo sporadico è un ottimo compagno anche su smartphone.

>> Mobipocket Reader

PocketXpdf

Xpdf.jpeg

Trovare un programma gratuito che consenta di leggere PDF su Windows Mobile non è stata impresa facile: sebbene Adobe offra una versione "Mobile" del proprio Reader, tale software non viene aggiornato ormai da parecchi anni, e non è compatibile con WM6.

La soluzione migliore che ho trovato è stata PocketXpdf, progetto open source ancora ben lontano dalla perfezione: sono infatti presenti alcuni bug localizzati nell'avanzamento ad una specifica pagina, e spesso è necessario lanciare l'applicativo due volte prima di poter visualizzare il proprio PDF.

Problemi minori a parte, il programma svolge il proprio dovere, sebbene pensare di leggervi lunghi documenti di solo testo sia semplicemente impensabile.

Da tenere a portata di mano, sopratutto per i casi di "emergenza": per tutto le situazioni normali, passare il PDF al già citato Mobipocket è sicuramente una scelta migliore.

>> PocketXpdf

PocketNotepad

Sebbene sembri incredibile, persino il moderno Windows Mobile 6.0 non offre ancora uno strumento per modificare i semplici file di testo (.txt).

Come fare quindi per prendere un appunto "al volo" o lavorare ad una bozza di testo creata sul PC? A tale scopo, viene in soccorso PocketNotepad, un pratico freeware compatibile con PDA e smartphone.

Notepad.jpeg

Perché possa funzionare correttamente, è necessario affiancare al programma vero e proprio anche un componente aggiuntivo, tGetFile.dll (a propria volta distribuito gratuitamente) ma, una volta completata l'installazione, il programma funziona proprio come la controparte per desktop.

>> PocketNotepad; tGetFile.dll

Microsoft Office Mobile

Officemobile.jpegChi utilizza il dispositivo mobile per lavoro, avrà probabilmente scelto un modello equipaggiato nativamente con la suite Microsoft Office in edizione mobile.

Si tratta di un pacchetto composto da Excel Mobile, Word Mobile e PowerPoint Mobile: i primi due software permettono di aprire e modificare i documenti creati dalle versione per PC dei rispettivi programmi, mentre PowerPoint Mobile è in grado solamente di mostrare le presentazioni, senza consentire modifiche.

Chi non fosse stato sufficientemente previdente da acquistare un modello dotato della suite, può acquistare la collezione come strumento a sé stante: il prezzo è di circa 50.00$ che, in linea di massima, valgono la spesa.

Certamente non si tratta di strumenti idonei a realizzare ex novo lavori completi, ma sono indubbiamente pratici per apportare qualche modifica dell'ultimo minuto, o avere sempre a portata di mano una presentazione importante o il preziario dei prodotti principali.

>> Microsoft Office Mobile.

Pagina successiva
Altri programmi interessanti
Pagina precedente
Organizzazione personale

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.11 sec.
    •  | Utenti conn.: 70
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.09