Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Sebbene, nella stragrande maggioranza dei casi, l'utenza si troverà con una workstation dotata di Windows XP o Windows Vista, sono numerosi anche coloro i quali hanno scelto di sfruttare la disponibilità pubblica dell'ottima Release Candidate di Windows 7 per installare tale compilazione sul proprio PC principale. Per noi, purtroppo, ci sono cattive notizie: non è possibile aggiornare direttamente una pre-release di Windows 7 (come la beta, l'RC, o una delle tante build trafugate) alla RTM. Microsoft ha puntualizzato molto chiaramente tale limite a questa pagina ufficiale. Tentando comunque l'operazione, ci si imbatte in una schermata che esorta l'utente a riprovare lanciando il file setup.exe direttamente dalla copia attuale di Windows Procedendo come suggerito, ci si arresta dinnanzi ad una schermata che non lascia molta libertà di scelta Un utente che si trovasse in una siffatta situazione quindi, dovrà eseguire un backup di tutti i propri dati (lo strumento Windows Easy Trasfer segnalato in apertura può essere usato allo scopo, a patto di tener presente i numerosi limiti già segnalati), formattare la partizione di sistema e procedere con una installazione ex novo. In alternativa, potrà proseguire con l'installazione personalizzata descritta alle pagine precedenti: come già precisato comunque, tale strada conduce semplicemente ad una installazione "pulita" affiancata ad una cartella windows.old con tutti i vecchi file: i programmi dovranno essere reinstallati, ed i dati ripristinati manualmente. Non tutto è perduto!Ma se proprio siete intenzionati a procedere con l'aggiornamento, potete modificare i file della procedura di installazione di Windows 7 per aggirare la limitazione e procedere con l'upgrade. Ho dettagliato le operazioni da svolgere nell'articolo "Come aggiornare Windows 7 Beta/RC alla versione definitiva": si tratta di un'operazione non ufficialmente supportata ma che, perlomeno durante le prove che ho svolito, ha sempre portato a risultati d'eccellenza. ![]() Da Windows XP e precedenti: solo reinstallazione Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005