Punto informatico Network
Canali
20090317193517_616103484_20090317193425_589970851_Untitled.png

I percorsi di aggiornamento verso Windows 7

01/09/2009
- A cura di
Zane.
Mondo Windows - È possibile aggiornare direttamente i PC dotati di Windows XP a Windows 7? E quelli equipaggiati con Windows Vista? Sono previsti degli sconti? Chi ha adottato Windows 7 Beta o RC, potrà migrare direttamente? Rispondiamo a queste ed altre domande inerenti l'upgrade dei calcolatori oggi in circolazione al nuovo sistema operativo Microsoft.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , windows 7 (1) , aggiornamento (1) , edizioni (1) , sku (1) , upgrade (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 458 voti

Sebbene, nella stragrande maggioranza dei casi, l'utenza si troverà con una workstation dotata di Windows XP o Windows Vista, sono numerosi anche coloro i quali hanno scelto di sfruttare la disponibilità pubblica dell'ottima Release Candidate di Windows 7 per installare tale compilazione sul proprio PC principale.

Per noi, purtroppo, ci sono cattive notizie: non è possibile aggiornare direttamente una pre-release di Windows 7 (come la beta, l'RC, o una delle tante build trafugate) alla RTM. Microsoft ha puntualizzato molto chiaramente tale limite a questa pagina ufficiale.

Tentando comunque l'operazione, ci si imbatte in una schermata che esorta l'utente a riprovare lanciando il file setup.exe direttamente dalla copia attuale di Windows

Win7RC-RTM_1.jpg

Procedendo come suggerito, ci si arresta dinnanzi ad una schermata che non lascia molta libertà di scelta

Win7RC-RTM_2.jpg

Un utente che si trovasse in una siffatta situazione quindi, dovrà eseguire un backup di tutti i propri dati (lo strumento Windows Easy Trasfer segnalato in apertura può essere usato allo scopo, a patto di tener presente i numerosi limiti già segnalati), formattare la partizione di sistema e procedere con una installazione ex novo.

In alternativa, potrà proseguire con l'installazione personalizzata descritta alle pagine precedenti: come già precisato comunque, tale strada conduce semplicemente ad una installazione "pulita" affiancata ad una cartella windows.old con tutti i vecchi file: i programmi dovranno essere reinstallati, ed i dati ripristinati manualmente.

Non tutto è perduto!

Ma se proprio siete intenzionati a procedere con l'aggiornamento, potete modificare i file della procedura di installazione di Windows 7 per aggirare la limitazione e procedere con l'upgrade.

Ho dettagliato le operazioni da svolgere nell'articolo "Come aggiornare Windows 7 Beta/RC alla versione definitiva": si tratta di un'operazione non ufficialmente supportata ma che, perlomeno durante le prove che ho svolito, ha sempre portato a risultati d'eccellenza.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Da Windows XP e precedenti: solo reinstallazione

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.79 sec.
    •  | Utenti conn.: 84
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 38
    •  | Tempo totale query: 0.06