Punto informatico Network
Canali
20090317193517_616103484_20090317193425_589970851_Untitled.png

I percorsi di aggiornamento verso Windows 7

01/09/2009
- A cura di
Zane.
Mondo Windows - È possibile aggiornare direttamente i PC dotati di Windows XP a Windows 7? E quelli equipaggiati con Windows Vista? Sono previsti degli sconti? Chi ha adottato Windows 7 Beta o RC, potrà migrare direttamente? Rispondiamo a queste ed altre domande inerenti l'upgrade dei calcolatori oggi in circolazione al nuovo sistema operativo Microsoft.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , windows 7 (1) , aggiornamento (1) , edizioni (1) , sku (1) , upgrade (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 458 voti

A metà giugno 2009, Microsoft ha annunciato l'intenzione di commercializzare unicamente una declinazione "speciale" di Windows 7 all'interno del territorio europeo: Windows 7 E. Durante il mese di agosto però, l'azienda torna nuovamente sui propri passi: Windows 7 sarà venduto nella sua configurazione "regolare" anche nel vecchio continente. La seguente trattazione non è quindi più valida, e viene mantenuta solamente a scopo illustrativo di una una possibilità non concretizzatasi. Lo scenario reale, anche per l'Europa, è lo stesso presentato alla pagina precedente.

La questione cambia radicalmente se siete cittadini europei. Nel nostro continente infatti, Microsoft commercializzerà unicamente una speciale declinazione di ogni edizione di caratterizzata dal suffisso "E".

Le edizioni nostrane (Windows 7 Home Premium E, Windows 7 Professional E eccetera) saranno uguali in tutto e per tutto a quelle "regolari", se non per l'assenza di Internet Explorer fra la dotazione di accessori a corredo.

Per maggiori informazioni sulla questione, rimando alla notizia "Windows 7: in Europa, senza Internet Explorer": in questa sede mi limiterò invece a riflettere sulle conseguenze che tale scelta impone al processo di aggiornamento da Windows Vista.

Niente upgrade, solo reinstallazione

Il problema è sostanzialmente costituito dal fatto che Windows Vista è nativamente dotato di Internet Explorer, anche nelle versioni commercializzate in Europa.

Come tale, si tratterebbe di aggiornare una piattaforma nella quale un programma è legato a doppio filo al sistema operativo con uno nuovo nel quale lo stesso strumento non solo è generalmente rimovibile, ma, nello specifico caso delle "E", è addirittura assente.

La cosa potrebbe creare qualche difficoltà dal punto di vista dell'implementazione e, soprattutto, un certo disorientamento per il consumatore: "che fine ha fatto il browser web? ", sarebbe una reazione fin troppo comune.

Per evitare l'insorgere del problema, non è possibile aggiornare direttamente da Windows Vista a Windows 7 E: gli interessati sono quindi chiamati a formattare completamente la partizione di sistema ed installare il sistema operativo ex novo.

La "full" al prezzo dell'"upgrade"

In Europa quindi, non verrà commercializzata alcuna versione "upgrade" di Windows 7, ma solamente le "full", generalmente studiate per PC sprovvisti di sistema operativo.

Quasi a scusarsi dell'inconveniente però, Microsoft ha saggiamente scelto di vendere il prodotto allo stesso prezzo della corrispondente edizione "upgrade" internazionale.

Pagina successiva
Da Windows XP e precedenti: solo reinstallazione
Pagina precedente
Da Windows Vista: aggiornamento diretto

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.24 sec.
    •  | Utenti conn.: 53
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.06