![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Proprio come preannunciato, durante la giornata di ieri Microsoft ha aperto i rubinetti al pubblico: la versione RC di Windows 7 è scaricabile partendo da qui. Insieme alla disponibilità ufficiale, sono arrivate anche molte conferme: la build è effettivamente la numero 7100, è disponibile in molteplici lingue (fra cui però non figura l'italiano), sia in versione a 32, sia a 64 bit e rimarrà a scaricabile degli interessati fino a luglio 2009 (senza alcun tetto massimo al numero di copie erogate) Confermata anche la validità delle product key ottenute durante il periodo di Beta: tali seriali possono essere utilizzati per attivare correttamente anche la nuova compilazione senza inoltrare ulteriori richieste. Chi non fosse in possesso di una product key comunque, può ottenerne una poco dopo la fase di download: l'operazione richiede un account Windows Live e l'immissione di alcuni dati anagrafici Il download dell'immagine ISO, da masterizzarsi quindi su DVD per avviare il PC ed iniziare l'installazione, è demandato ad un download manager in Java che consente anche di riprendere il trasferimento in un secondo momento in caso si verificasse una caduta della connessione I file hanno dimensioni notevoli: all'incirca 2.35 GB per la versione a 32 bit, e 3.05 GB per quella dedicata ai processori a 64 bit. Fortunatamente però, il servizio pare riuscire a reggere il carico: le velocità di trasferimento sono tutto sommato buone, e, con una ADSL di fascia media, il trasferimento della ISO si può portare a termine in meno di quattro ore. Una RC a lunga scadenzaUna volta installata sul PC, la RC rimarrà operativa per parecchi mesi. Solo a partire da marzo 2010 infatti, il sistema creerà qualche fastidio, con un spegnimento completo ogni due ore. Tale comportamento verrà comunque ricordato con due ulteriori settimane di anticipo. Chi volesse perdurare, potrà mantenere la RC fino al primo di giugno dello stesso anno, quando il prodotto diverrà a tutti gli effetti inutilizzabile. Gli utenti della versione beta saranno costretti ad abbandonare tale build solo fra pochi mesi: Microsoft ha infatti ricordato che la precedente versione di test pubblico scadrà il primo agosto dell'anno corrente. Gli aggiornamenti possibiliCome largamente comunicato, Microsoft suggerisce di evitare l'aggiornamento diretto della precedente versione beta a questa RC, né sarà possibile migrare dalla RC alla versione RTM definitiva. Microsoft invita piuttosto utenti e tester ad aggiornare da Windows Vista, chiaramente con il solito monito a non utilizzare il software su macchine di produzione, e procedere solamente dopo aver effettuato tutti i backup del caso. Come noto, è invece impossibile aggiornare da Windows XP: gli utenti del vecchio sistema operativo dovranno formattare ed installare ex novo, in caso non volessero affiancare Windows 7 in modalità dual boot. I requisiti minimiI requisiti minimi per utilizzare Windows 7 RC prevedono una CPU ad 1 GHz, 1 GB di RAM, 16 GB di spazio libero su disco ed una scheda video compatibile con DirectX 9. Stando alle prove che ho potuto effettuare, Windows 7 è in grado di comportarsi dignitosamente anche su un PC dalle caratteristiche simili. A patto, naturalmente, di non esagerare. Ho pubblicato ulteriori informazioni su questo importantissimo aspetto alla pagina "Le prestazioni" dell'articolo dedicato al nuovo sistema operativo Microsoft. Cosa c'è di nuovoLa prima novità che salta subito all'occhio rispetto alla beta è l'assenza del pulsante Send Feedback: il prodotto è ormai completo in larga misura, e Microsoft si limiterà a correggere varie imperfezioni e bachi minori rilevati grazie al sistema di telemetria automatico integrato nella RC. Fra le altre novità, spiccano alcune rifiniture ad Aero Peek ed alla nuova barra delle applicazioni, numerosi e psichedelici nuovi temi e sfondi per il desktop, una netta semplificazione della procedura di setup, la possibilità di accedere ai contenuti di Windows Media Player anche attraverso Internet ed una importantissima Modalità Windows XP che dovrebbe garantire il corretto funzionamento sotto Windows 7 anche delle applicazioni più datate. La nuova build offre molto altro ancora: per tutti i dettagli, rimando all'articolo "Aspettando Windows 7", aggiornato per includere tutte le ultime migliorie offerte dalla versione RC. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005