Punto informatico Network
Canali
Scudo, domanda

Sistema "Sbiancamento": è arrivato il chip prodigioso?

21/01/2009
- A cura di
Hardware & Periferiche - Esistono davvero strumenti "miracolosi", in grado di risolvere tutti i problemi di computer in pochi istanti? MegaLab.it punta i riflettori su un prodotto controverso, capace (questo è accertato) di dare il via ad un importante dibattito sul nostro forum. Il punto della situazione.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

chip (1) , sbiancamento (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 432 voti

Sviluppi successivi

In seguito alle prime dichiarazioni, il post sul forum ha accolto molti pareri su questo chip: nel momento in cui vi scrivo abbiamo raggiunto la decima pagina, considerando una media di venti interventi a pagina possiamo affermare che si è dibattuto sull'argomento.

Ovviamente si sono proposti numerosi punti di vista: quelli che dubitavano fortemente del chip, gli scettici e invece i sostenitori che come da loro dichiarato erano in possesso del chip.

Sfortunatamente il post non è stato molto utile a ricavare informazioni, fatta eccezione per un presunto prezzo che varia dalle 600 alle 800 €, in quanto nessuno degli utilizzatori sapeva o voleva fornirci, anche in linea di massima, qualche dettaglio in più.

I detrattori continuavano ad ipotizzare cosa fosse, e i più tecnici tra gli utilizzatori del chip provavano a smontare le loro tesi.

Concludendo potrei farvi un elenco di cosa il software non è, ma non posso dirvi nulla su cosa è. Ovviamente parlo degli interventi nella discussione sul forum che ci tengo a ribadirlo sono fonti non ufficiali.

Una nota particolare è d'obbligo su un argomento sollevato durante la discussione.

Un nostro Moderatore aveva, il giorno 5 dicembre, contattato il Grande Hotel di Salerno, luogo in cui doveva svolgersi la presentazione ufficiale.

Aveva avuto una risposta negativa a riguardo, a quanto pare il suo interlocutore non sapeva nulla dell'avvenimento e lo aveva riferito nella discussione.

Mercoledì 10 Dicembre un utente si iscrive per segnalarci che l'informazione data era falsa e che c'erano delle gigantografie che sponsorizzavano l'evento davanti all'Hotel.

Ora l'opinione personale di chi vi scrive è semplice, ed è quella esposta anche pubblicamente nel thread.

Le affermazioni potevano essere entrambe vere, quando abbiamo avuto il contatto telefonico, l'interlocutore poteva semplicemente non sapere dell'evento, da qui la risposta negativa, il 10 erano presenti le gigantografie.

Questa mia ipotesi non è stata accettata, lasciando, sono certo non volutamente, ancora meno spazio alle informazioni sul prodotto tant'è vero che l'argomento "hotel" è stato dibattuto ancora, sottolineando che questo minava la credibilità di tutto il forum, deduzione forzata, a mio parere, ma liberamente espressa, ovviamente contestata ma non censurata.

Fatto sta che la presentazione ci confermano alcuni utenti c'è stata e la cena a seguire a quanto pare era molto piacevole.

Come gia segnalato le riprese della presentazione sono disponibili su GoogleVideo e liberamente consultabili per chiunque voglia approfondire l'argomento.

Ne è certamente consigliata la visione.

Conclusioni

Quest'articolo, come detto, è stato scritto con l'intenzione di fare chiarezza su Sbiancamento, malgrado avessimo voluto il chip in prova o al limite un intervista all'autore per alcuni chiarimenti, ciò non è stato possibile, almeno per ora, ciò non toglie che appena avrò altre informazioni le riporterò con la massima obbiettività possibile, come credo di aver fatto, e spero si sia percepito.

Posso solamente affermare che il metodo di pubblicizzazione e in generale la tecnica adottata per il marketing del prodotto è stata decisamente discutibile, oserei dire quasi "controproducente" per lo stesso, visto che ha sollevato più dubbi di quanti ne ha chiariti, ma senza dubbio ha fatto parlare di se.

A tal proposito, per quanto non ce ne sia alcun bisogno, mi permetto di spezzare una lancia a favore del team di sviluppo.

Il materiale proposto era davvero sommario e mal esposto come abbiamo notato, però forse il Team non si aspettava un eco così ridondante, quindi pressato da più urgenti questioni ha sottovalutato questo aspetto, che unito alle affermazioni assolutistiche proposte dai siti ufficiali, tramite termini scelti, a nostro modo di vedere, in maniera errata, è sufficiente per comprendere i dubbi sollevati sul prodotto.

Ciò non toglie che sarebbe bastato un intervento ufficiale chiarificatore per semplificare notevolmente l'andamento della vicenda, che si è svolta fondamentalmente con informazioni portate da sostenitori utilizzatori del chip che anche affermando di essere in stretti rapporti col team di sviluppo non potevano dare ufficialità alle informazioni o comunque rispondere a dettagli tecnici.

Riguardo il funzionamento del chip, trovo inutile compromettere il vostro giudizio con una mia opinione, in questa sede, anche perché validità o meno del prodotto in questione l'unica cosa certa è che le informazioni ufficiali sono molto poche, averle sembra un impresa quindi si baserebbe su delle ipotesi, risultando pareri più che opinioni.

Quindi ogni deduzione la lascio a Voi, cari e spero affezionati lettori.

Siamo a disposizione di chiunque voglia apportare informazioni alla vicenda.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.66 sec.
    •  | Utenti conn.: 143
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 55
    •  | Tempo totale query: 0.21