Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
firefox (1)
, ottimizzazione (1)
.
PluginInternet è in continua evoluzione e, se una decina di anni fa un browser poteva bastare per la navigazione, al giorno d'oggi questo non è più possibile. È infatti normale trovare nelle pagine web contenuti multimediali quali video e file musicali, effetti speciali realizzati in Java o veri e propri siti realizzati sfruttando la tecnologia Flash. Per tutti questi contenuti sono necessari software appositi, progettati da terze parti, che interagiscano col browser al fine della corretta riproduzione di tali contenuti; ecco quindi che, oltre a Firefox, si rende necessaria l'installazione di alcuni plugin. Vi sono numerosi plugin che si potrebbero installare; qui ci limiteremo ad indicare quelli fondamentali, con cui è possibile riprodurre la quasi totalità dei contenuti utilizzati nella produzione di pagine web. In molti casi, quando Firefox incontra un contenuto che non è in grado di riprodurre, vi avviserà sulla necessità di installare il plugin specifico per la sua corretta riproduzione, altresì nei siti stessi vi sarà richiesta l'installazione dei plugin necessari alla corretta visualizzazione delle pagine. È importante però fare attenzione nell'installare plugin da siti non fidati. Non è raro, infatti, che dietro l'installazione di plugin da siti non fidati si nascondano veri e propri spyware e robaccia del genere. State quindi molto attenti a cosa installate, da dove installate e se non siete sicuri chiedete un consiglio sul Mega Forum. Quali plugin installare e dove trovarliPrima di indicare i plugin fondamentali che non possono assolutamente mancare, è giusto chiarire quale plugin sarebbe meglio evitare. Firefox non supporta ActiveX, tecnologia tristemente nota per gli innumerevoli attacchi andati a segno sfruttandone le vulnerabilità. Ciò nonostante, alcuni siti assolutamente leciti ne richiedono l'installazione per l'accesso ai loro contenuti multimediali, proponendo l'installazione del plugin ActiveX per Mozilla e compatibili. Anche se tale plugin è perfettamente lecito, il consiglio resta quello di non installarlo e di cercare di aggirare il problema usando IEtab o altri stratagemmi. Dopo questa premessa, ecco dunque i plugin che si dovrebbero sempre avere. Inoltre, dove possibile, ho aggiunto dei link ai rispettivi download sui server di FileHippo, se per qualche ragione fosse impossibile scaricare i file dai siti ufficiali. Java
Il plugin viene installato assieme al software Java JRE (Java Runtime Environment). È consigliato il download del file per l'installazione offline e non l'installazione tramite XPI. Flash
Una volta scaricato l'installer, sarà sufficiente chiudere Firefox e lanciare il file di setup, che provvederà alla corretta installazione del plugin. Shockwave per Director
Windows Media PlayerTale plugin viene utilizzato per la corretta riproduzione di filmati in streaming in formato wmv (Windows Media Video) e viene installato col software stesso. Per sistemi operativi Windows XP/Vista, esiste una versione migliorata del plugin, che è scaricabile a questo indirizzo. Per sistemi operativi 95/98/NE/2k, l'ultima versione di Windows Media Player disponibile è la 9, che può essere scaricata dal sito Microsoft. QuickTime AlternativeUtilizzato per la riproduzione di file musicali e di filmati in formato MOV. Ovviamente, il semplice plugin può essere sostituito con l'istallazione del software Quicktime. Real Player AlternativeNecessario per la riproduzione dei video in formato Real Media. Anche in questo caso, il semplice plugin può essere sostituito con l'istallazione del software Real Player Acrobat
Permette di visualizzare i documenti in formato PDF direttamente nel browser; si installa assieme al software di Adobe. Questo particolare plugin, che si può anche decidere di non installare se si usano altri visualizzatori per i file PDF, è sconsigliato se si usano connessione lente. Se si sceglie di non installarlo, Firefox scaricherà i file PDF in locale e li aprirà con il visualizzatore predefinito. Note FinaliPer verificare la corretta installazione dei plugin digitare about:plugins nella barra degli indirizzi. Vi apparirà una pagina con l'elenco dei plugin installati e i file ad essi associati. Per modificare queste associazioni, bisogna intervenire nelle configurazioni dei singoli software che controllano tali componenti. ![]() Opzioni ![]() Guida completa all'ottimizzazione di Firefox Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005