Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
firefox (1)
, ottimizzazione (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Firefox è un browser Internet che è riuscito ad imporre nuove regole in questo settore software, a risvegliare Internet Explorer da anni di letargo, privandolo di notevoli fette di mercato, e a rilanciare l'uso degli standard web nella creazione delle applicazioni on-line. Per questi ed altri motivi, ha spinto molti utenti a sceglierlo, per via delle sue notevoli doti camaleontiche e per la possibilità di adattarsi come un guanto allo stile di navigazione personale. Ecco come conoscerlo al meglio! Profili UtenteUna delle caratteristiche meno conosciute, ma sicuramente più degne di nota del browser di Mozilla è la possibilità di creare una cartella profilo per ogni utente. Firefox, infatti, racchiude un Profile Manager che offre la possibilità di creare, cancellare e gestire le multi utenze. In questo paragrafo, non descriveremo dettagliatamente il modo in cui si usa l'utility in discorso, ma parleremo dell'importanza che ha la creazione stessa di un profilo personale, soffermandoci sulla sua utilità in caso di backup. Per chi non avesse la benchè minima idea di come si usa questo tool, rimando alla lettura dell'articolo "Gestire i profili di Firefox", che dovrebbe chiarire qualsiasi dubbio. Perché è importante creare un ProfiloOgni prodotto di Mozilla, in questo caso Firefox, salva tutte le impostazioni dell'utente in una cartella "Profilo". Questa semplice introduzione basta a comprendere l'utilità di avere un proprio profilo e il motivo della sua importanza. Il profilo contiene infatti tutte le informazioni personalizzabili in Firefox:
Inoltre, se il browser è usato da più utenti, o volete semplicemente creare per voi più profili, anche solo per utilizzarli in ambiti diversi, potete personalizzare e separare le vostre impostazioni. Infine, ricordo che la semplice creazione di un profilo pulito consente di risolvere problemi che sembrano impossibili da sbrogliare. Gestione della cartella "Profilo"La cartella di default, in cui Firefox salva i profili, è Documents and Settings\NOME_UTENTE\Application Data\Mozilla\Firefox\Profiles . Se non avete mai creato un profilo, state usando quello di default. Per crearne uno proprio, basta lanciare il gestore a browser chiuso; ricordo che la sintassi corretta è "C:\Programmi\Mozilla Firefox\firefox.exe" -p. Lanciando il Profile Manager, vi troverete di fronte a questa schermata: Come potete vedere, anche se possiede una interfaccia molto semplice, racchiude tutti gli strumenti per la gestione dei profili. Cliccate sul tasto Crea Profilo e seguite le istruzioni. Create il vostro profilo; la cartella di destinazione si adeguerà al vostro nome mentre digitate. Adesso avete una vostra cartella profilo! Backup e RipristinoUna volta creato il vostro profilo, ogni modifica che apporterete a Firefox sarà registrata e salvata in esso. Se abbiamo intenzione di salvare il nostro profilo, ad esempio per eseguire una formattazione, basta copiare la cartella e salvarla in una postazione sicura. Una volta eseguita la formattazione, è sufficiente installare Firefox, ricopiare il nostro profilo nella cartella, aprire il gestore profili, creare il nostro utente e indicargli come cartella quella appena ripristinata. Riavremo così tutte le impostazioni già preconfigurate, e saremo pronti a navigare come se questo ripristino non ci fosse stato. ![]() Plugin Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005