Punto informatico Network
Canali
20080829223445

Guida completa all'ottimizzazione di Firefox

20/08/2007
- A cura di
Software Applicativo - Il browser è sicuramente uno dei software in assoluto più usato da tutti. Per questo motivo, conoscere ed ottimizzare il proprio è un'esigenza di ogni navigatore. Ecco alcuni consigli per conoscere e personalizzare Firefox secondo le nostre abitudini.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

firefox (1) , ottimizzazione (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 376 voti

Estensioni

Le estensioni sono dei piccoli pezzi di codice, che possono essere aggiunti a Mozilla Firefox per implementare nuove funzioni o migliorare quelle già esistenti; si differenziano dai plugin trattati in precedenza essenzialmente per due motivi:

  • contrariamente ai plugin, non richiedono l'installazione di applicazioni esterne;
  • mentre i plugin vengono installati nella cartella del programma, le estensioni vengono installate nella cartella del profilo utente.

Anche se, alcune volte, la differenza è molto meno evidente: ad esempio, IE Tab, seppur considerata un'estensione, in realtà sfrutta le librerie di Internet Explorer e quindi assomiglia di più ad un plugin.

Ci sono estensioni di tutti i tipi: esistono estensioni per aumentare la sicurezza, altre che servono per migliorare l'accesso ad un'applicazione Web, altre ancora che permettono di controllare il vostro player musicale preferito. Esistono persino estensioni per convertire il testo di una pagina in codice Morse!

In ogni caso, non se ne deve abusare: alla fin fine, si tratta sempre di un codice aggiuntivo, che potrebbe anche creare disfunzioni o rallentare Firefox stesso.

Da dove si possono scaricare le estensioni?

In Italia, esiste un sito interamente dedicato alle estensioni per i software Mozilla, da cui è possibile scaricarle già localizzate nell'idioma nazionale, nonché ottenere supporto per problemi riscontrati nel loro utilizzo; il sito in questione è: eXtenZilla.

Per poter installare direttamente da eXtenzilla, è però necessario dire a Firefox che eXtenzilla è un sito autorizzato all'installazione di componenti aggiuntivi. Bisognerà quindi dare il proprio consenso a questa procedura, come visto in precedenza nella scheda Sicurezza.

Da questo momento, basterà andare nella pagina dell'estensione su eXtenzilla e cliccare sul bottone Installa, per avviare l'installazione di una qualunque estensione.

Una volta completata l'installazione, è necessario riavviare Firefox.

Vediamo dunque qualche aspetto di Mozilla Firefox che può essere migliorato utilizzando le estensioni.

Naturalmente, non è affatto necessario procedere all'installazione di tutte le estensioni. Molto dipenderà dalle esigenze personali.

Consiglio inoltre la lettura di quest'altro articolo, relativo alle migliori dieci estensioni per Mozilla Firefox.

Download Manager

Firefox è un browser motivo, per cui le funzionalità del download manager interno sono ridotte al minimo indispensabile.

Se si desidera migliorare le funzionalità del download manager integrato in Mozilla Firefox, potrebbero tornare utili:

  • DownThemAll

    Permette di scaricare con pochi click tutti i file a cui puntano i link presenti in una pagina, dando la possibilità di filtrare i file a seconda del loro tipo (immagini, MP3, archivi e così via).

  • Download StatusBar

    Integra la barra che indica l'avanzamento del download nella barra di stato, in modo da avere sempre sott'occhio lo stato di avanzamento del download

.

In ogni caso, il download manager di Firefox non supporta il resume del download in sessioni differenti, quindi, una volta chiuso il programma, sarà necessario riprendere il download dall'inizio e non dal punto in cui si era arrivati.

Quindi, se si decidesse di appoggiarsi ad un vero e proprio software esterno per la gestione dei download, sarà necessario utilizzare FlashGot di Giorgio Maone. Nella pagina di presentazione dell'estensione, è possibile vedere una panoramica di tutti i download manager esterni supportati.

FlashGot, inoltre, permette di fare download di massa e di fabbricare una galleria dei file multimediali presenti su una pagina, per farne un download simultaneo.

Un discorso a parte si può fare per due software gratuiti: Orbit Downloader e Free Download Manager, che si integrano automaticamente con Firefox mediante dei plugin che vengono installati contestualmente ai software stessi.

Dizionario italiano

In Firefox 2.0 è stato introdotto il controllo ortografico, che ci aiuta a non commettere errori ortografici durante la scrittura. Per renderlo operativo, è però necessaria l'installazione del Dizionario italiano. Fra tutte le estensioni che si possono installare, questa è sicuramente quella che non può mancare.

Navigazione a schede

Ci sono moltissime estensioni per migliorare la navigazione a schede con Mozilla Firefox. Fra le altre, segnalo:

  • Tab Mix Plus

    L'estensione implementa nuove funzioni e una comoda interfaccia grafica per la configurazione di tutte le preferenze riguardanti la navigazione a schede.

  • Viamatic Foxpose

    Permette di avere una vista d'anteprima con le miniature delle schede aperte. Per accedere alla scheda con le anteprime, è sufficiente cliccare nell'icona di Viamatic Foxpose nella barra di stato; se invece si vuole che tale icona venga mostrata anche nella barra degli Strumenti, si veda più avanti nell'articolo.

  • Viamatic.jpg

  • ChromaTab

    Colora la linguetta delle schede in modo diverso a seconda del sito aperto. Funziona solo con alcuni temi, come ad esempio con quello di default.

Ricerca

Firefox ha una comoda barra di ricerca, perché non sfruttarla al massimo?

Searchbar.jpg

Per utilizzare a pieno questo potente strumento, due estensioni possono essere d'aiuto:

  • Opensearchfox

    Permette di creare un plugin OpenSearch per qualsivoglia motore di ricerca. Sarà sufficiente cliccare col tasto destro del mouse nel box di ricerca e selezionare Aggiungi un plugin OpenSearch. A questo punto, partirà una procedura guidata alla creazione del plugin.

  • Una volta installati più motori di ricerca, per passare agevolmente da uno all'altro, nulla di meglio di:

    Scroll Search Engines di Einar Egilsson,

    Che permette di scorrere i motori di ricerca utilizzando la rotellina del mouse.

Il search plugin per la ricerca negli articoli di MegaLab.it può essere installato da qui.

Backup

Una cosa fondamentale quando si lavora con un computer è quella di tenere sempre una copia di backup dei propri dati, onde poterli ripristinare in caso di spiacevoli imprevisti che possono sempre capitare. Personalmente, ritengo che la cosa migliore sia fare una copia dell'intero profilo utente. In ogni caso, esistono alcune estensioni che possono venire in soccorso:

  • Bookmark Backup

    Permette di salvare una copia dei segnalibri e di altri file del profilo alla chiusura del browser.

  • Foxmark

    Permette di sincronizzare i propri segnalibri con una copia salvata su un server FTP remoto. Se non si dispone di un proprio server, è possibile registrare un account gratuitamente sul sito Foxmarks.com. Utile sopratutto per coloro che per lavoro sono costretti a cambiare spesso PC e non vogliono perdere i propri segnalibri

.

Produttività

Quante volte vi sarà capitato di voler stampare una pagina web e vedere inchiostro inutilmente sprecato per stampare banner o menu laterali?

  • Con Delete or Load Selection di Paolo Kaosmos, potete evidenziare le parti che non volete vengano stampate e rimuoverle, cliccando col tasto destro del mouse e scegliendo Elimina selezione..
  • IE Tab

    Molte volte, fortunatamente sempre meno, per incapacità dei webmaster, alcuni siti sono accessibili solo con il browser di casa Microsoft. Un'estensione made in Taiwan ci viene in soccorso e ci permette di aprire in una scheda di Firefox il sito, utilizzando il motore di rendering di Internet Explorer; in questo modo, il sito apparirà esattamente come in IE.


 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.3 sec.
    •  | Utenti conn.: 46
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 47
    •  | Tempo totale query: 0.14