Punto informatico Network
Canali
20100826092429_911167665_20100826092357_818078047_nintendo64_spotlight.png

Guida completa all'emulazione di Nintendo 64

16/11/2010
- A cura di
Zane.
Videogiochi - Scaldate il gamepad: "Super Mario 64", "GoldenEye 007", "The Legend of Zelda" e tutti gli altri mitici giochi per Nintendo 64 tornano in vita nei nostri PC! Basta un eccellente emulatore gratuito ed un po' di sano smanettamento. I risultati sono di tutto rispetto e, utilizzando i "texture pack", è perfino possibile migliorare la resa grafica.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

nintendo (1) , pc (1) , emulazione (1) , giocare (1) , nintendo 64 (1) , emulatori (1) , retrogaming (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 261 voti

Aprite ora Plug-ins -> Imposta Video... e apportate due semplici variazioni:

  • Dal menu Windows Mode Resolution impostate la risoluzione video da impiegare per giocare "a finestra". 800 x 600 oppure 1024 x 768 possono essere valori appropriati
  • Dal menu Full Screen Resolution impostate la risoluzione video che l'emulatore dovrà utilizzare una volta che si passerà alla modalità "schermo intero". Vi raccomando di non spingervi oltre 1280 x 1024 (o analoghe) a meno che non disponiate di un PC davvero molto potente

MLIShot_09.jpg

Lasciate le altre impostazioni ai valori di default e chiudete il tutto con OK.

Pronti? Si gioca!

Arrivati a questo punto, dovrebbe essere tutto pronto: provate a lanciare uno dei giochi presenti nell'elenco e, con un po' di fortuna, potrete iniziare la vostra partita

MLIShot_14.jpg

Il gioco vero e proprio si governa tramite i comandi stabili in precedenza, mentre l'emulazione può essere interrotta o sospesa cliccando sui pulsanti offerti dalla barra degli strumenti.

Per passare alla modalità "schermo intero" (o tornare a finestra), è sufficiente premere la combinazione da tastiera Alt+Invio.

Nel menu File trovate inoltre Salva stato e Carica stato, utilizzabili per gestire i salvataggi.

Can not initialize DX9..

Nel corso delle mie prove mi sono imbattuto in un grave problema. Sul mio PC infatti, il programma si rifiuta di funzionare con la configurazione fino a qui esposta e ritorna l'errore Can not initialize DX9, check your Direct settings seguita da un secondo messaggio più generico

MLIShot_10.jpg

Per risolvere l'inconveniente, è sufficiente aprire nuovamente Plug-ins -> Imposta Video... e selezionare OpenGL dal menu Render Engine.

Il software risulterà meno veloce, ma sarà così possibile superare l'errore e giocare in modo più che dignitoso

MLIShot_12.jpg

Pagina successiva
Grafica Hi-Res con i "Texture pack"
Pagina precedente
Lingua e controller

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.93 sec.
    •  | Utenti conn.: 78
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.08