Punto informatico Network
Canali
20100826092429_911167665_20100826092357_818078047_nintendo64_spotlight.png

Guida completa all'emulazione di Nintendo 64

16/11/2010
- A cura di
Zane.
Videogiochi - Scaldate il gamepad: "Super Mario 64", "GoldenEye 007", "The Legend of Zelda" e tutti gli altri mitici giochi per Nintendo 64 tornano in vita nei nostri PC! Basta un eccellente emulatore gratuito ed un po' di sano smanettamento. I risultati sono di tutto rispetto e, utilizzando i "texture pack", è perfino possibile migliorare la resa grafica.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

nintendo (1) , pc (1) , emulazione (1) , giocare (1) , nintendo 64 (1) , emulatori (1) , retrogaming (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 261 voti

Passiamo ora alla preparazione del tutto. Partendo da questa pagina, dovete ottenere due file.

Il primo, descritto come 1964 "rXY" Bundle, è l'archivio principale. Il secondo, 1964 Rice Video rIJ, è invece la compilazione più aggiornata del delicato plug-in grafico

MLIShot_02.jpg

I file sono in formato compresso 7z: in caso il vostro gestore d'archivi non fosse in grado di aprirli, potete utilizzare l'ottimo 7-Zip.

Scompattate l'archivio principale in una cartella a piacere, quindi individuate la sottocartella plugin. All'interno della stessa, estraete il secondo archivio con il plug-in video aggiornato, sovrascrivendo senza pietà i file già presenti

MLIShot_03.jpg

Create ora una nuova cartella all'interno di quella di 1964 e chiamatela ROM. All'interno di essa andremo a posizionare i vari giochi.

Ottenere i giochi

Nintendo 64 è stata una delle ultime console a veicolare i vari titoli sottoforma di "cartucce". Trasformare tali software in semplici file per PC (chiamati in gergo "ROM") non è cosa facile: è infatti necessario ricorrere ad un apposito adattatore, acquistabile solamente presso pochissimi negozi altamente specializzati.

In alternativa, potete rivolgere l'attenzione a siti come Emuparadise: tali portali offrono le ROM già pronte per il libero download. Attenzione, però: la maggior parte dei giochi sono tutelati dal diritto d'autore: questo significa che scaricarli senza possedere la cartuccia originale costituisce una violazione delle normative vigenti. Come al solito, chi sceglie di proseguire lo fa a proprio rischio ed assumendosi ogni responsabilità.

Una volta ottenute le ROM di vostro interesse, copiatele nella sottocartella omonima creata in precedenza

MLIShot_04.jpg

Primo avvio

Siete ora pronti per avviare il programma con un doppio click su 1964.exe.

Contestualmente al primo avvio, vi sarà richiesto di indicare il percorso nel quale risiedono le vostre ROM: specificate, naturalmente, la stessa sottocartella ROM utilizzata poco fa

MLIShot_05.jpg

Dopo una breve elaborazione, la sezione principale dovrebbe popolarsi con tutti i giochi disponibili (in caso la pagina restasse bianca, cliccate File -> Aggiorna Lista ROM)

MLIShot_06.jpg

È però necessario compiere ancora qualche aggiustamento prima di poter proseguire.

Pagina successiva
Lingua e controller
Pagina precedente
Guida completa all'emulazione di Nintendo 64

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2024 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.26 sec.
    •  | Utenti conn.: 107
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.03