Punto informatico Network
Info

Stefano "ste_95" Ottolenghi

Stefano nasce a Genova nel 1995. Da qualche tempo ha terminato la scuola media con il voto "9" e frequenta ora il liceo scientifico nella sua città.

Ha un'innata passione per la lingua inglese, ed ha superato il "Preliminary English Test" con un punteggio di 81/100.

All'età di 5 anni ha cominciato a "smanettare" con il computer e negli anni successivi si è progressivamente avvicinato all'informatica, che attualmente costituisce una buona parte del suo "mondo". E' appassionato all'argomento in generale, ma lo affascinano in modo particolare le tematiche legate alla sicurezza.

Ha imparato i linguaggi di programmazione legati al web, e sviluppa saltuariamente script e applicazioni PHP che, talvolta, rende pubblici.

Nel tempo libero esce con "la digitale" per esercitare la sua passione di fotografo.

 
20090304173104_794405008_20090304173033_653954111_rootkit.png

Conficker si aggiorna e sfrutta il P2P

14/04/2009 - news
Sicurezza - Trend Micro rileva una mutazione nel celeberrimo worm. Sfrutta il Peer to Peer, installa un key-logger e migliora ulteriormente le funzioni già disponibili nelle precedenti versioni. [continua...]
4 Commenti 46.925 Visite
Scudo, aggiornamenti, Windows Update, attenzione

Attenzione al phishing via Messenger

01/07/2008 - news
Sicurezza - Ecco che una nuova forma di phising prende piede sul circuito di messaggistica istantanea Microsoft, proponendo false schermate di login. [continua...]
45.592 Visite
20081102234216_809728316_20081102234157_1166705587_PDF.png

Problemi di sicurezza per i prodotti Adobe

01/08/2009 - news
Sicurezza - È di nuovo falla critica per il celebre Adobe Reader. Non solo: il (grave) problema interessa anche Adobe Acrobat e Flash. UPDATE: Disponibili le patch. [continua...]
8 Commenti 44.312 Visite
20080829222732

Lo spam sale, e le botnet lavorano a pieno ritmo

30/05/2009 - news
Sicurezza - Lo spam è oltre il 90% del totale, e la maggior parte sembra provenire da botnet statunitensi. Nuove rilevazioni anche sul fronte malware: siti famosi e, in particolare, social network sono gli illustri untori. [continua...]
5 Commenti 44.112 Visite
20080829221841

La nuova vulnerabilità dei browser si chiama Clickjacking

06/10/2008 - news
Sicurezza - Utilizzando Javascript in modo malizioso è possibile dirottare a piacimento le cliccate degli utenti. Tutti i browser sono vulnerabili. [continua...]
43.654 Visite
20080917162855_2142000495_20080917162751_1818129545_Apple_Safari.png

Scoperte tre falle in Safari

23/06/2008 - news
Sicurezza - Il ricercatore di sicurezza Nitesh Dhanjani ha individuato tre falle in Safari. Una è critica, le altre problemi minori. UPDATE: Pronta la versione aggiornata. [continua...]
43.044 Visite
20081022221007_1865990023_20081022220938_1398561441_Keyboard.png

Anche le tastiere sono a rischio intercettazione

23/10/2008 - news
Internet - Dimostrato come sia possibile intercettare a distanza i pulsanti premuti su una tradizionale tastiera. No, non è necessario sia wireless: anche quelle dotate di cavo possono esporre a seri rischi. [continua...]
41.363 Visite
20090630173907_44153699_20090630173832_1600894221_PHP.png

Facebook presenta una versione più performante di PHP: HipHop for PHP

04/02/2010 - news
Internet - Facebook pone finalmente fine ai propri problemi di performance, migliorando la piattaforma PHP su cui si basa il portale. Ma c'è di più: quanto realizzato è stato reso pubblico sotto licenza open source. [continua...]
41.017 Visite
20081226175853_163967738_20081226175758_1495029030_sadasd.png

Firefox 3.0 RC 3 fa pace con Mac OS X

13/06/2008 - news
Archivio - Il team Mozilla rilascia la terza RC di Firefox 3.0, ultima prima della disponibilità pubblica. Che ora ha una data precisa. [continua...]
40.857 Visite
20090720232844_1893813900_20090720232815_699075043_Untitled.png

Il primo d'Agosto sarà "sciopero degli SMS"

22/07/2009 - news
Telefonia & Palmari - Lo scopo sarebbe quello di indurre gli operatori ad abbassare i costi dei messaggi, superiori al tetto massimo stabilito dall'Unione Europea. [continua...]
40.765 Visite
20090715182028_1247042427_20090715181955_1850554440_xero_Firefox_broken.png

È zero-day la vulnerabilità di Firefox 3.5

17/07/2009 - news
Sicurezza - Scoperta una falla zero-day nel celebre navigatore del panda rosso. Il problema si trova nell'interprete Javascript. UPDATE: risolto con Firefox 3.5.1, ora disponibile. [continua...]
13 Commenti 39.894 Visite
20090304173104_794405008_20090304173033_653954111_rootkit.png

Koobface crea una rete di cracckaggio dei captcha

08/05/2009 - news
Sicurezza - Una nuovo assalto per il malware Koobface: stavolta sta tentando di creare una rete a basso costo in grado di decifrare codici captcha complessi. [continua...]
1 Commenti 39.606 Visite
Software, aggiornamento, installazione, update

Come ti posticipo l'installazione dei Service Pack

14/12/2007 - news
Archivio - Microsoft ha reso disponibile uno strumento che procrastina l'installazione dei pacchi aggiuntivi per i sistemi operativi Windows.. [continua...]
38.558 Visite
20080829223249

Hotpatching migliorato nel Service Pack di Vista

18/12/2007 - news
Archivio - Uno degli aggiornamenti implementati nel SP1 di Windows Vista rivolge la sua attenzione all'Hotpatching, tecnologia sviluppata da Microsoft per ridurre l'obbligo di riavviare il sistema dopo l'installazione di un update. [continua...]
38.488 Visite
Contenuto Default

PayPal ha una falla XSS

23/05/2008 - news
Archivio - Un ricercatore di sicurezza finlandese ha scoperto una falla di tipo XSS che permetterebbe a malintenzionati di iniettare codice Javascript nella pagina fallata. Update: il problema è stato risolto. [continua...]
38.288 Visite
Immagine di default per i nuovi utenti

Nuvola tag

© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

  • Gen. pagina: 2.06 sec.
  •  | Utenti conn.: 106
  •  | Revisione 2.0.1
  •  | Numero query: 427
  •  | Tempo totale query: 0.84