![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Facebook presenta una versione più performante di PHP: HipHop for PHP04/02/2010 - A cura di
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Il social network per eccellenza ha dovuto far fronte a problemi prestazionali diverse volte durante la sua storia. Gli utenti iscritti hanno soventemente lamentato rallentamenti ed errori nel caricamento delle pagine effettivamente dovuti alla grandezza della comunità che è venuta a crearsi intorno alla piattaforma. Problemi che nell'immediato futuro dovrebbero essere risolti. Facebook ha infatti comunicato di aver quasi completato sviluppato una versione migliorata di PHP, linguaggio in cui è chiaramente scritto l'intero network. Il risultato degli sforzi del team è stato battezzato HipHop for PHP. Secondo quanto dichiarato nel post firmato Haiping Zhao apparso sul blog ufficiale del team, le migliorie introdotte sarebbero in grado di ridurre il carico sul processore del 50% per ogni pagina. Meno sforzo dell'unità centrale si traduce in una minore quantità di calcoli da eseguire, e quindi una necessità minore di server. Basta riflettere solo un momento per immaginare la mole di lavoro a cui i sistemi sono sottoposti. Haiping Zhao, capo del team addetto ai lavori, rende la cosa molto chiara: "Quando visualizzi la tua homepage dobbiamo caricare tutti i tuoi amici, estrarre i relativi aggiornamenti più rilevanti, filtrare i risultati secondo le tue opzioni della privacy, infine completare il tutto con commenti, foto, e tutti i dati che le persone amano di Facebook. Tutto questo in meno di un secondo.". La suddetta versione migliorata non consisterebbe, come molti erroneamente potrebbero immaginare, in un interprete rinnovato, quanto invece in un "trasformatore" di codice sorgente. Le 300mila righe di codice scritto dal team in un arco di tempo di due anni, consistono in un meccanismo che trasforma automaticamente il codice sorgente PHP in un listato C++, che viene poi effettivamente compilato in linguaggio macchina tramite il tradizionale GNU G++ (gcc) C++ è nettamente più veloce di PHP, ed è questo che permette di ottenere quei notevoli vantaggi sopra esposti, seppur a discapito di alcune caratteristiche di raro utilizzo. Inoltre, diverse estensioni per l'interprete sono state riscritte per beneficiare dei cambiamenti. Rasmus Lerdorf, creatore di PHP, propone alcuni appunti interessanti tramite il suo account Twitter. Secondo lui, HipHop PHP è cool, ma risulterà utile soltanto quando impiegato in progetti di grande complessità, come Facebook appunto. L'immane lavoro è stato rilasciato pubblicamente su GitHub sotto la licenza open source PHP. Facebook spera di raccogliere quanti più appassionati possibile intorno al progetto, in modo da trarne ulteriori benefici in futuro. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005