Punto informatico Network
Canali

Cerca

Ricerca Avanzata
Filtro:
Categorie:
Ordina per:
Risultati 1 - 15 su 21 per Conficker - Permalink
26%
20090304173104_794405008_20090304173033_653954111_rootkit.png

Novità per Conficker.D: il file scaricato era un rogue

16/04/2009 - news
Sicurezza - Nuovi risvolti per Conficker.D. Il file criptato scaricato è un rogue antivirus, e tenta di estorcere all'utente 50 dollari. È questo il prezzo da pagare per un computer pulito. Ma anche il worm originario se ne andrà? Questo non è garantito. [continua...]
1 Commenti 66.016 Visite
26%
Centro sicurezza PC, sicurezza, allarme, allerta, avviso

Il pesce d'aprile lo farà Conficker.C

a cura di Zane
18/03/2009 - news
Sicurezza - Avvistata una nuova variante del malware più ostinati degli ultimi tempi, che verrà automaticamente distribuito a tutti i calcolatori già infetti. Meglio prestare attenzione: Conficker.C sarà ancora più difficile da rimuovere. [continua...]
5 Commenti 29.574 Visite
17%
20090304173104_794405008_20090304173033_653954111_rootkit.png

Conficker si aggiorna e sfrutta il P2P

14/04/2009 - news
Sicurezza - Trend Micro rileva una mutazione nel celeberrimo worm. Sfrutta il Peer to Peer, installa un key-logger e migliora ulteriormente le funzioni già disponibili nelle precedenti versioni. [continua...]
4 Commenti 46.987 Visite
17%
20090304173104_794405008_20090304173033_653954111_rootkit.png

Analisi e rimozione di Conficker.C

06/04/2009 - articolo
Sicurezza - L'ormai celeberrimo malware continua a mietere vittime imperterrito. Ma come funziona di preciso? Quali sono i canali utilizzati per la diffusione? Presentiamo una dettagliata analisi del malware ed i programmi automatici per estirparlo dal PC. [continua...]
15 Commenti 188.028 Visite
17%
20081121144929_443475776_20081121144805_1068102944_dbcbcxbccbx.png

BitDefender: Conficker si rimuove così

a cura di Zane
02/04/2009 - news
Sicurezza - La software house rumena affianca al "removal tool" rivolto agli utenti privati un secondo strumento, questa volta indirizzato alle realtà aziendali. [continua...]
1 Commenti 52.268 Visite
17%
Centro sicurezza PC, sicurezza, allarme, allerta, avviso

Panda Security: è allarme arancione per Conficker

a cura di Zane
14/01/2009 - news
Sicurezza - Il celeberrimo worm sta intensificando la propria attività proprio in questi giorni, nonostante la patch sia disponibile ormai da tempo. [continua...]
1 Commenti 74.194 Visite
17%
20081022222255_1611985231_20081022222238_1475510705_XBUGS INCHWORM.png

Il worm Conficker aggredisce i PC non aggiornati

a cura di Zane
01/12/2008 - news
Sicurezza - Avvistato un nuovo worm che sfrutta la debolezza di Windows corretta con l'aggiornamento "extra" rilasciato ad ottobre. [continua...]
139.923 Visite
16%
Scudo, aggiornamenti, Windows Update, attenzione

Bollettino Microsoft - Aprile 2010

a cura di Zane
14/04/2010 - news
Mondo Windows - 11 bollettini, 25 bug di sicurezza corretti. Questo mese troviamo Windows, Microsoft Office ed il server Exchange. Risolto anche un difetto segnalato per la prima volta a novembre dell'anno scorso. Gli amministratori di sistema drizzino le orecchie: c'è anche il rischio di un nuovo Conficker. [continua...]
30.184 Visite
16%
Sicurezza, scudo, ok, sicuro

La patch anti-Aurora per Internet Explorer è disponibile per il download

a cura di Zane
22/01/2010 - news
Sicurezza - Microsoft ha rilasciato a tempo di record la correzione per la falla di sicurezza presente nel browser web. Si tratta di un aggiornamento "extra", chiaro segnale dell'importanza del problema: in precedenza, era successo prima dell'epidemia Conficker. [continua...]
48.754 Visite
16%
Scudo, aggiornamenti, Windows Update, attenzione

Bollettino Microsoft - Gennaio 2009

a cura di Zane
14/01/2009 - news
Mondo Windows - Una sola patch risolve tre problemi distinti che potrebbero bloccare i sistemi Windows collegati in rete, mentre la versione aggiornata di Malicious Software Removal Tool rimuove ora anche Conficker. Si apre così il 2009 della sicurezza Microsoft. [continua...]
6 Commenti 59.126 Visite
7%
20090210121354_1250791259_20090210121336_50632579_filemgmt_236.png

Ripulire la lista dei servizi di Windows

a cura di crazy.cat
30/05/2011 - articolo
Tecniche Avanzate - Qualche servizio di troppo nella lista? Qualche virus che si nasconde al suo interno? Presentiamo diverse strade alternative per eliminare definitivamente le voci superflue. [continua...]
4 Commenti 460.048 Visite
7%
20090111131235_1470069490_20090111131158_1631963376_Windows Media Player.png

MP3 con sorpresa: la minaccia è ben celata

08/03/2011 - articolo
Sicurezza - Se pensavate che i malware potessero celarsi solamente all'interno degli eseguibili, vi sbagliavate di grosso. Presentiamo l'analisi completa di un "finto MP3" che, una volta aperto... [continua...]
19 Commenti 151.946 Visite
7%
20081020232359_1403261803_20081020232351_1223519390_windowsupdate.png

Come conservare le patch di Windows Update

a cura di Zane
20/10/2010 - articolo
Sicurezza - Stanchi di scaricare decine di volte le stesse patch? Vediamo come salvare gli installer di Windows Update tramite una risorsa ufficiale fornita da Microsoft stessa. [continua...]
6 Commenti 201.636 Visite
7%
20090208214453_1710935015_20090208214428_2104257492_Kaspersky.png

Reportage completo da Kaspersky Security Symposium 2010

a cura di Zane
27/09/2010 - articolo
Sicurezza - MegaLab.it è volato a Monaco di Baviera per assistere al press tour Kaspersky sulla sicurezza informatica. Dagli attacchi mirati di "Operazione Aurora" e Stuxnet ai rogue antivirus studiati per truffare l'utente finale, passando per spam, gaming on-line, virus per Linux (!) e questioni legali. Vi raccontiamo cosa è successo e quali sono le minacce che tenteranno di compromettere i nostri sistemi nel futuro più immediato. [continua...]
41 Commenti 267.930 Visite
7%
Scudo, aggiornamenti, Windows Update, attenzione

Microsoft: la patch straordinaria per il bug dei collegamenti è disponibile per il download

a cura di Zane
03/08/2010 - news
Mondo Windows - Il colosso ha rilasciato una patch extra, in grado di risolvere la brutta falla nella gestione dei file .lnk, prima del consueto appuntamento mensile. Si teme che il difetto possa dare il via ad una serie di aggressioni su larga scala. Ora tocca agli utenti: installare è la priorità numero uno. [continua...]
9 Commenti 64.163 Visite

Tips

Utilizzando il box potrai ricercare all'interno di MegaLab.it guide, articoli e news. Il servizio permette di ricercare con le stesse modalità che utilizzereste su qualsiasi motore di ricerca: inserite quindi una o più "parole chiave" dell'argomento di vostro interesse, partendo da termini generali per poi ridurre progressivamente il campo di ricerca.

Esempio pratico di ricerca sul sito

Ricordo di aver letto su MegaLab.it la procedura per integrare il Service Pack nel cd di Windows, ma non ricordo dove. Ricerco per prima cosa il termine "Windows", ma i risultati trovati sono troppo numerosi.

Tento quindi con "Windows Service Pack", ma ancora i risultati sono imprecisi.

Provo quindi con "Windows Service Pack integrare": il primo risultato mostrato è proprio quello di mio interesse.

Selezionare le sole keyword

Il sistema non permette di fare domande in linguaggio umano: digitare "come faccio ad integrare il Service Pack sul cd di Windows " difficilmente restituirà risultati utilizzabili: fornite piuttosto le parole chiave dell'argomento di interesse, come illustrato poco sopra.

Integra il motore nel browser web!

Se utilizzi Internet Explorer 7, Firefox oppure Opera puoi avere il motore di ricerca sempre a portata di click: a questa pagina trovi tutti i dettagli al riguardo.

Nuvola tag

Entra nella Community!

Entra nella community

MegaForum è il posto giusto per fare quattro chiacchiere o chiedere un parere tecnico

© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

  • Gen. pagina: 2 sec.
  •  | Utenti conn.: 111
  •  | Revisione 2.0.1
  •  | Numero query: 262
  •  | Tempo totale query: 0.69