Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum![]() Le nostre guide |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Protezione WebLa protezione Web dalle pagine pericolose è piuttosto buona e veloce nell'intervenire per bloccare il possibile malware. Si può decidere di proseguire la navigazione e scaricare il virus ma interviene subito la protezione in tempo reale. Ho provato numerose pagine infette, tutte molto recenti, e il risultato è stato ottimo, solo una è stata lasciata passare ma ci ha pensato l'antivirus residente a eliminare il virus. ProcessiDalla schermata principale, attraverso i Processi, si possono controllare i programmi utilizzati in quel computer per vedere se si sono collegati a Internet e dove sono andati. Se si trova un programma sconosciuto, si può decidere di neutralizzarlo e inviarlo al cestino tramite il pulsante Quarantena. Le scansioniCi sono poche opzioni modificabili in tutto il programma, anche nella scansione, le uniche cose da cambiare sono l'analisi dei file compressi (per maggiore sicurezza), mentre non ho capito del tutto a cosa serva Chiedi prima di neutralizzare virus nelle analisi permanenti visto che, sia Attivato o Disattivato, mi chiede sempre un sacco di conferme prima di neutralizzare i virus trovati durante la scansione. Nelle Esclusioni si possono inserire delle cartelle, o dei tipi di file, che non devono essere controllati. Cinque programmi attivi durante la scansione, il consumo di RAM da parte di PSANHost.exe è molto instabile ma non altissimo. Scansione anonima, niente tempo trascorso o previsione della fine, mostra solo il numero di malware trovati e rimossi o quelli che non è riuscito a eliminare subito e richiedono l'intervento dell'utente. Se volete capire dove si trova il malware trovato, dovete cliccare sul percorso visualizzato nel piccolo box che si apre in basso a destra dello schermo, si aprirà la cartella che contiene il file sospetto. Buono il numero di rilevazioni, sono rimasti solo alcuni file d'installazione di vecchi rogue software o programmi con Adware. Facendo analizzare manualmente i singoli file, dal menu contestuale trovate la voce Analizza con Panda Cloud Antivirus, molti dei file rimasti sono stati eliminati. Ci si potrebbe anche domandare perché non li ha cancellati prima durante la scansione. In caso d'infezione multipla non mi sembra che riconosca sempre tutto subito, ma ha bisogno del tempo necessario per consultare i server di Panda perché riconosca il malware e poi lo elimina. ![]() Giudizio finale ![]() Panda Cloud Antivirus 2.1.1 messo alla prova Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005