Punto informatico Network
20090114085906_1745640015_20090114085829_175867701_107.thm.jpg

Rilasciati i nuovi driver NVIDIA 304.51 per GNU/Linux

26/09/2012
- A cura di
Linux & Open Source - NVIDIA ha rilasciato un nuovo aggiornamento per i suoi driver per il Pinguino, che va a correggere diversi bug importanti ed aggiunge la compatibilità a nuove periferiche.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

videogiochi (1) , driver (1) , nvidia (1) , videogame (1) , gnu/linux (1) , driver nvidia (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3 calcolato su 1 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu! AvvisoQuesto contenuto ha ricevuto un numero significativo di commenti. Una volta conclusa la lettura, assicurati di condividere con tutti anche le tue impressioni! La funzionalità è accessibile subito in coda, ai piedi dell'ultima pagina.

Da quando il fondatore del kernel Linux Linus Torvalds ha contestato duramente NVIDIA riguardo la sua politica nei confronti del Pinguino, la società americana ha iniziato a guardare con occhi diversi il mondo GNU/Linux, migliorando sempre di più i propri driver per tale sistema e risolvendo moltissimi bug "storici" presenti in essi. Addirittura, in contrapposizione con quanto dichiarato nel passato, sembrerebbe che NVIDIA abbia iniziato a lavorare al supporto ufficiale per la tecnologia Optimus, al momento utilizzabile sul Pinguino solo tramite il software open source (e non ufficiale) Bumblebee.

A dimostrazione di tale cambio di rotta, in questi giorni sono stati rilasciati i nuovi driver NVIDIA 304.51 per GNU/Linux, a distanza di un mese circa dalla precedente release 304.41, i quali introducono una serie d'importanti bugfix, oltre al supporto ufficiale a 5 nuove GPU (GTX 660, GTX650, GT 640M, GTX 670MX e GTX 675MX).

Nvidia304.51.png

Tra i bug corretti troviamo quelli che causavano il crash del server grafico X.org se compilato senza il supporto attivo al DRI2, la riduzione delle performance di rendering con alcune GPU (bug fra l'altro presente sin dalla serie 290.x) e l'attivazione di default dell'opzione di reset delle impostazioni iniziali del driver dal pannello di controllo NVIDIA.

La lista completa dei changelog, dei dispositivi compatibili ed i link per il download sono disponibili a quest'indirizzo, mentre se avete installato Ubuntu od una sua distro derivata basta aggiungere tale PPA per effettuare l'upgrade:

sudo apt-add-repository ppa:ubuntu-x-swat/x-updates.

Dopo, basta dare il comando sudo apt-get update&&sudo apt-get dist-upgrade e riavviare il sistema per ottenere i nuovi driver NVIDIA 304.51. Se non li avete già installati, il comando da dare è il seguente: sudo apt-get update&&sudo apt-get install nvidia-settings nvidia-current

Importante: se la vostra GPU non è presente nella lista dei dispositivi compatibili sopra citata, non effettuate l'installazione dei driver, in quanto il server X.org non partirà più al riavvio.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.6 sec.
    •  | Utenti conn.: 52
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.05