![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Linus Torvalds durissimo contro NVIDIA: "La peggiore con cui abbiamo mai avuto a che fare"19/06/2012 - A cura di
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() "La peggiore azienda con cui abbiamo avuto rapporti". Queste, in estrema sintesi, sono le parole che il fondatore del kernel Linux, Linus Torvalds, ha pronunciato nel corso di una conferenza tenutasi in Finlandia contro NVIDIA, famosissima società statunitense produttrice di hardware (sopratutto schede grafiche) accusata di fornire supporto scarsissimo alle varie distribuzioni GNU/Linux. Ma partiamo dall'inizio: Linus si trovava nel mezzo di una conferenza organizzata nel paese del nord Europa per discutere di tematiche riguardanti il mondo Linux ed open source, quando ad un certo punto è intervenuta una ragazza del pubblico, chiedendogli il perché di alcuni problemi nel far funzionare un chip prodotto da NVIDIA sulla propria distribuzione. Torvalds ha quindi risposto alla ragazza, spiegandogli che "NVIDIA è stata una delle principali fonti dei problemi che abbiamo avuto con i produttori di hardware. Ciò è molto triste perché prova a vendere chip, molti chip, nel mercato Android. NVIDIA è stata la peggiore compagnia con la quale abbiamo avuto a che fare". Insomma, il papà del kernel Linux ha inequivocabilmente puntato il dito contro il colosso americano, potremmo dire anche letteralmente visto che dopo la spiegazione Torvalds ha rivolto un gesto, naturalmente censurabile, di inequivocabile significato nei confronti di NVIDIA, a dimostrazione dei pessimi rapporti fra il team di sviluppo del kernel Linux e quest'ultima. Il video della conferenza è stato poi caricato su YouTube e ha fatto il giro del mondo, scatenando diverse discussioni sulle argomentazioni di Torvalds riguardo a queste critiche. Pubblichiamo di seguito il filmato, dove al minuto 49.59 è possibile vedere la parte "incriminata" della discussione: Effettivamente però Torvalds non ha tutti i torti, visti i numerosi problemi che quotidianamente gli utenti GNU/Linux riscontrano con i driver NVIDIA, sia dal punto di vista della loro installazione e funzionamento che da quello delle prestazioni offerte rispetto alle controparti Windows. Staremo a vedere se, a seguito di queste dichiarazioni, il colosso americano cambierà rotta riguardo al supporto offerto al mondo GNU/Linux. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005