Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Cellulari Nokia: backup e ripristino passo per passo09/02/2010 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Non lo ripeteremo mai abbastanza: avere una copia di backup dei propri sistemi su un'unità differente è indispensabile. E questo non vale solo per i computer, ma anche per i cellulari. Possono accadere tante cose: una caduta accidentale, pioggia, neve, grandine, fulmini, malfunzionamenti vari e mille altri inconvenienti che si potrebbero aggiungere alla lista. Dopo un'esperienza singolare per quanto riguarda il backup del mio telefono cellulare Nokia, ho voluto scrivere una guida circa l'esecuzione del backup e il suo ripristino tramite il software ufficiale, analizzando contemporaneamente le problematiche che potrebbero insorgere durante il ripristino, ponendo a confronto tre software in grado di estrarre i dati dal file di backup. Infine, dato che i messaggi vengono salvati in formato vmg, sarà necessario impaginarli correttamente. Gli argomenti di cui sopra sono ciò che tratteremo nelle prossime pagine: buona lettura. Guida al backup di un telefono Nokia con Nokia Ovi Suite 2.0Vediamo innanzitutto quali passaggi bisogna seguire per realizzare un backup del nostro telefono tramite l'ultima suite di controllo Nokia disponibile sul sito ufficiale. Se ancora non ne foste dotati, consiglio di procedere al download tramite questa pagina. Se avete lanciato il software e collegato il dispositivo mobile al computer, possiamo procedere. L'unico consiglio è quello di collegare il telefono tramite cavo USB, lasciando da parte il Bluetooth, pena una maggiore lentezza. Espandiamo il menu Strumenti e selezioniamo la voce Backup, la seconda partendo dall'alto. Accompagnata da un piacevole effetto di transizione, comparirà un nuovo modulo che ci guiderà attraverso la procedura di backup. Si tratta ad ogni modo di una semplice schermata informativa, in cui si sconsiglia l'uso del Bluetooth e si avverte che ogni applicazione aperta nel cellulare verrà chiusa senza alcun preavviso. Il passaggio successivo risulta sicuramente il più importante. Sarà infatti possibile selezionare a proprio piacimento gli elementi che si desidera includere nel backup, ed eventualmente modificare il percorso in cui verrà salvato. Quando saremo pronti, potremo cliccare su Avvia e lanciare finalmente il backup degli elementi selezionati. Si tratta di un passaggio che potrà richiedere più o meno tempo, a seconda della quantità di file da copiare. A backup terminato saremo accolti da una scarna schermata di conferma. Possiamo cliccare su Fine per tornare all'interfaccia principale di Nokia Ovi Suite per procedere all'esposizione della procedura di ripristino del backup. ![]() Ripristino del Backup Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005