![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Secondo le indiscrezioni verranno proposti 2 modelli di abbonamento: gratis ma con pubblicità aggiunta, premium, senza pubblicità, e si possono scaricare le canzoni per l'ascolto fuori linea. È presumibile che il servizio venga offerto anche attraverso una App. Oggi gli utenti impiegano YouTube come un gigantesco erogatore di clip musicali. La fruizione attraverso dispositivi mobili potrebbe certamente incrementare il numero di utenti. Il settore è per altro assai affollato. Basti pensare al già solido Spotify e al recente Google Play Music All Access. Se ufficialmente da YouTube non emergono commenti, altri non hanno fatto mancare le loro reazioni. La Federazione Industria Musicale Italiana si felicita per la nascita di un servizio legale destinato alla diffusione della musica da parte del secondo concorrente delle aziende discografiche dopo iTunes. D'altra parte il comportamento di Google contro la pirateria non entusiasma. Il motore di ricerca è la prima fonte mondiale per il ritrovamento di collegamenti a brani che circolano illegalmente. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005