Punto informatico Network
20090114085906_1745640015_20090114085829_175867701_107.thm.jpg

NVIDIA al lavoro per portare il supporto ad Optimus su GNU/Linux?

03/09/2012
- A cura di
Linux & Open Source - Sembrerebbe che finalmente NVIDIA sia al lavoro per aggiungere il supporto alla tecnologia Optimus ai propri driver proprietari per il Pinguino: il lavoro di Red Hat su RandR 1.4 avrebbe convinto la società ad introdurre tale funzionalità.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

supporto (1) , nvidia (1) , notebook (1) , valve (1) , scheda video (1) , gnu/linux (1) , su (1) , optimus (1) , nvidia optimus (1) .
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Dopo le recenti critiche che il creatore del kernel Linux Linus Torvalds aveva mosso nei confronti di NVIDIA, accompagnate da un riprovevole gesto rivolto nei confronti di quest'ultima che lasciava pochi dubbi sul suo rapporto con la Linux Foundation, l'azienda statunitense sembra aver iniziato a guardare con un occhio di riguardo al Pinguino, rilasciando in breve tempo la serie di driver 304.xx, la quale introduce diversi bugfix e funzionalità orientate al videogaming (in ottica della collaborazione avviata in tal senso con Valve).

Una funzionalità molto importante è però ancora assente: il supporto alla tecnologia Optimus presente su numerosi notebook recenti. Tale sistema, tralasciando i dettagli tecnici, si avvale della presenza di due schede video installate sul computer, una Intel, integrata nella CPU, con performance ridotte ma bassi consumi energetici, ed una NVIDIA, con prestazioni (e consumi) più elevate, e le attiva selettivamente a seconda delle necessità dell'utente, in modo da ridurre il consumo energetico e preservare la carica della batteria: se, per esempio, si sta navigando su Internet od usando applicazioni d'ufficio verrà sfruttata la scheda Intel, mentre se si avvia un videogioco od un programma di grafica vettoriale quella NVIDIA.

Al momento tale tecnologia è disponibile ufficialmente solo su Windows, mentre per il Pinguino l'unico modo è sfruttare il lavoro del team Bumblebee, un ramo del progetto Noveau (il quale produce i driver open source per i chip NVIDIA) che consente di sfruttare Optimus anche su GNU/Linux. NVIDIA ha già collaborato in passato con tale progetto, ma non ha tuttavia mai manifestato alcun intenzione di introdurre tale funzionalità nei propri driver ufficiali.

Asus-ul50-vf-optimus.jpg

Sembrerebbe che le cose stiano per cambiare: infatti secondo l'attendibile fonte Phoronix.com NVIDIA starebbe lavorando per introdurre nelle prossime versioni del driver proprietario per il Pinguino il supporto ad Optimus, come testimoniato dalle parole di uno dei principali sviluppatori per Linux della società, Aaron Plattner, il quale avrebbe elogiato il lavoro effettuato sul nuovo RandR 1.4 soprattutto dal membro di Red Hat David Airlie, che secondo Plattner aiuterebbe in maniera fondamentale Optimus nella gestione delle due schede video.

Tale notizia è sicuramente molto positiva, in quanto al momento utilizzare Optimus su GNU/Linux è davvero un incubo, visto che Bumblebee presenta ancora diversi bug ed è tutt'altro che stabile e funzionale, come è invece la controparte Windows, realizzata direttamente da NVIDIA.

Interessante notare come parte delle critiche rivolte da Torvalds fossero proprio incentrate su tale tecnologia: sembrerebbe proprio che queste parole stiano giocando un ruolo importante, insieme all'entrata in gioco di Valve, nel miglioramento dei driver NVIDIA per GNU/Linux.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.04 sec.
    •  | Utenti conn.: 48
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 38
    •  | Tempo totale query: 0.05