![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
Valve annuncia: framerate migliore su Linux (con OpenGL) per L4D2 e partnership con produttori di chip video
Gabe Newell, CEO Valve: "La Beta di Steam per GNU/Linux è imminente"
![]() John Carmack, id Software: "Steam su GNU/Linux? Gli utenti non sono disposti a pagare videogiochi"06/08/2012 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() La notizia dello sviluppo da parte di Valve, colosso dell'industria videoludica mondiale, di una versione per la distribuzione GNU/Linux Ubuntu di Steam, popolarissima piattaforma di videogaming su PC, oltre che del motore grafico Source Engine e del titolo Left 4 Dead 2, continua a far discutere sia all'interno della comunità del Pinguino, che tra le aziende del settore. Questa volta a parlare è nientepopodimeno che John Carmack, co-fondatore ed attuale programmatore della id Software, il quale, nel corso del suo keynote tenutosi durante il QuakeCon 2012 in corso a Dallas, ha dichiarato che "l'annuncio di Valve di supportare Steam su Linux cambia un po' le cose, ma noi abbiamo già fatto due tentativi nel mondo commerciale Linux, ma la piattaforma semplicemente non si è rivelata importante come quella Mac. È bello che ci siano persone che sono entusiaste all'idea di considerare Linux come una piattaforma di gioco, ma non c'è molta gente interessata a pagare un gioco e questa sembra essere la realtà". Ciononostante, lo sviluppatore americano considera la scelta di Valve come "un'allettante pensiero sapere che c'è una piattaforma aperta ben supportata su cui si può portare contenuti tramite l'ecosistema Steam, ma sarà dura ricavarci grandi vendite. In ogni caso portiamo grande rispetto a Valve e alla loro visione". Parole molto importanti quelle di Carmack, il quale non è evidentemente del tutto convinto che investire sul mercato del Pinguino sia un'idea redditizia. In più, le sue parole sono parecchio significative in quanto è da sempre un fermo sostenitore del movimento open source e collabora tutt'ora per lo sviluppo dei driver grafici open Intel per GNU/Linux (integrati tra l'altro nativamente nel kernel), così come lo è la sua società, la quale ha rilasciato con licenza libera il codice sorgente dei primi tre Quake (da cui è derivato Alien Arena) e di Doom III, oltre ad aver creato il client per il Pinguino di QuakeLive, il quale non ha suscitato particolare interesse da parte della comunità GNU/Linux. Di certo le opinioni di Carmack sono del tutto attendibili, essendo id Software una società molto attiva nel mondo dell'open source, staremo a vedere chi fra lui e Gabe Newell, il quale ha recentemente criticato Windows 8 e promosso GNU/Linux come piattaforma alternativa principale, avrà ragione. Nel frattempo un'altra società si è unita a Valve nello sviluppo di titoli per il Pinguino: Developer Digital, la quale ha annunciato di stare sviluppando una versione del suo titolo di punta Serious Sam 3: BFE per Steam per Ubuntu, il quale sarà reso disponibile insieme a Left 4 Dead 2 appena il client sarà rilasciato ufficialmente. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005