Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]() Andy94 ha compilato una piccola applicazione che consente di abilitare o disabilitare l'ibernazione con una ben più amichevole interfaccia grafica. L'utilità è presentata nella seconda pagina di questo articolo. In Windows Vista, la funzione di ibernazione del sistema è abilitata di default. Impostando la visualizzazione dei file nascosti e protetti (pannello di controllo - opzioni cartella - visualizzazione, selezionare visualizza cartelle e file nascosti e rimuovere il segno di spunta a nascondi i file protetti di sistema (consigliato)), possiamo notare su C: il file hiberfil.sys, che in questo caso occupa oltre 1,5gb di spazio. Sebbene tale funzione possa essere utile per il risparmio energetico dei notebook, in molti casi è del tutto inutile e occupa solo spazio sul disco fisso. In Windows XP, per disabilitare la suddetta funzione era sufficiente rimuovere un segno di spunta in opzioni risparmio energia alla linguetta sospensione, ma con Windows Vista non è più così semplice. Infatti, tale spunta non è più presente. Con il nuovo sistema operativo di casa Microsoft, la via più breve per disabilitare l'ibernazione è quella di aprire il Prompt dei comandi dal menu Start - tutti i programmi - accessori - Prompt dei comandi e digitare il comando powercfg -H OFF (è possibile anche fare il copia e incolla). A questo punto, basta premere invio per disabilitare la funzionalità. Se non vengono restituiti errori, l'operazione è andata a buon fine e Windows ha rimosso il file... ... e la funzione sulla finestra di chiusura della sessione. Come riabilitare la funzione ibernazioneSe, per qualunque motivo, ne sentite la mancanza, potete riabilitare la funzione con il comando inverso, ovvero digitando, sempre dalla finestra dos, powercfg -h on. Ritroverete il file nella partizione e la funzione nella finestra di chiusura della sessione. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005