Punto informatico Network
Canali
20110609100051_1021462619_20110609100025_1434382147_Android_Market.png

Portiamo le notifiche di Android sul nostro PC

07/08/2012
- A cura di
Telefonia & Palmari - Vediamo come portare le notifiche del nostro SmartPhone sul nostro Computer.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

pc (1) , android (1) , notifiche (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3 calcolato su 3 voti

La seconda applicazione invece si chiama DeskNotifier. A differenza della precedente È un po' più giovane, consente anch'essa il trasferimento dei dati tramite diversi sistemi di comunicazione ma sfortunatamente il suo client è disponibile solo per le versioni Windows.

Installazione

Così come la precedente scarichiamo ed installiamo l'applicazione dal Google Play

1.png

È possibile reperire il client da quest'indirizzo cliccando sull'apposito banner.

Ashampoo_Snap_2012.07.24_19h51m24s_002.png

All'interno dell'archivio zip che è stato scaricato è presente il file setup.exe, basterà avviarlo, dare un paio di clic e l'istallazione sarà completata.

Ashampoo_Snap_2012.07.24_19h57m51s_003.png

Avviamo l'applicazione e se non è già abilitato, attiviamo Start Service.

10.png

Avviamo il client e con un clic del tasto destro sull'icona di notifica dello stesso spostiamoci in Connection Setup.

Ashampoo_Snap_2012.07.28_18h16m43s_001.png

Da qui possiamo scegliere se utilizzare come mezzo di comunicazione la porta USB del nostro PC oppure utilizzare il Wi-Fi.

Nota: in questa applicazione è possibile scegliere un solo metodo di comunicazione.

Utilizzando un cavo USB

La prima cosa da fare è spostarsi in Impostazioni - Applicazioni - Sviluppo e abilitare il Debug USB. Fatto ciò ora possiamo collegare il dispositivo.

4.png

Selezioniamo la voce USB in Select connection method nel pannello Connection Setting e infine diamo Ok

Ashampoo_Snap_2012.07.24_20h18m05s_004.png

Utilizzando una connessione Wi-Fi

Se invece volessimo utilizzare la nostra connessione Wi-Fi bisogna innanzitutto collegarsi alla rete.

5.png

Dalle impostazioni Wi-Fi premiamo il tasto menu e tappiamo in Avanzate

9.png

Entriamo in criteri di sospensione Wi-Fi e tappiamo su Mai. In questo modo non corriamo il rischio che a schermo spento si disconnetta anche il Wi-Fi.

11.png

Torniamo all'applicazione e scorriamo verso il basso fino all'etichetta Info. Qui possiamo leggere indirizzo IP del nostro dispositivo.

7.png

Spostiamoci nel Connection Settings del client e selezioniamo la voce WIFI in Select connection method

Spostiamoci nel pannello Wi-Fi e inseriamo l'indirizzo IP del nostro smartphone (quello rilevato prima) e diamo Ok.

Ashampoo_Snap_2012.07.24_20h31m01s_006.png

Notifiche

Le notifiche che verranno inviate al PC sono: chiamate, SMS (ai quali è possibile rispondere direttamente dal PC), WhatsApp Messenger, Facebook, batteria, etc.

Ashampoo_Snap_2012.07.24_20h48m49s_008.png

Pagina successiva
Conclusioni e consigli
Pagina precedente
Remote Notifier for Android

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.71 sec.
    •  | Utenti conn.: 71
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 45
    •  | Tempo totale query: 0.12