Punto informatico Network
20081030183802_1711588891_20081030183730_1797667959_Untitled.png

EA Games sarà presente all'Ubuntu Developer Summit: accordi in vista con Canonical?

05/05/2012
- A cura di
Linux & Open Source - La famosa società produttrice di videogiochi sarà presente all'annuale incontro degli sviluppatori di Ubuntu: segno dell'inizio di una collaborazione con Canonical per lo sviluppo di titoli videoludici anche per i sistemi GNU/Linux?

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

giochi (1) , ubuntu (1) , games (1) , developer (1) , canonical (1) , electronics arts (1) , ea games (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3 calcolato su 1 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Sicuramente uno dei più grossi problemi del mondo GNU/Linux è la pressoché totale mancanza di grandi titoli video-ludici compatibili con questi sistemi operativi.

Nonostante gli sforzi di diversi sviluppatori della comunità open source per lo sviluppo di alternative di buon livello anche per il Pinguino (come ad esempio Alien Arena, Battle for Wesnoth, ecc...) e la possibilità di far girare più o meno bene alcuni titoli per Windows grazie a Wine e PlayOnLinux, questa situazione complica di parecchio la diffusione di GNU/Linux tra i non appassionati di questi sistemi.

L'intera comunità open source è da parecchio tempo alla ricerca di una soluzione, e uno degli esponenti di questo "mondo" che si sta impegnando maggiormente in questo senso è Canonical, sviluppatore e sponsor della popolarissima distribuzione Ubuntu. E sembra che tutti gli sforzi di quest'ultima siano giunti ad un punto cruciale.

Infatti è notizia di oggi che Electronic Arts, famosissima casa produttrice di videogiochi (tra cui possiamo citare The Sims, Fifa, Crysis e molti altri titoli di grande successo), sarà presente all'annuale Ubuntu Developer Summit, riunione di tutti gli sviluppatori della distribuzione GNU/Linux di Canonical, che si terrà il 9 maggio ad Oakland, in California.

Ea.jpg

Viene spontaneo chiedersi per quale motivo EA Games parteciperà a questo summit. Quasi sicuramente la società statunitense sfrutterà quest'occasione per avviare una collaborazione con i vertici di Canonical, creando in tal modo dei progetti mirati allo sviluppo di videogiochi nativi per piattaforma GNU/Linux.

Questa notizia, insieme a quella giunta alcune settimane fa dallo staff di Steam, famosa piattaforma per l'utilizzo di giochi proprietari su PC, sulla imminente creazione di un client del proprio software anche per il Pinguino, fa davvero ben sperare tutta l'utenza di sistemi GNU/Linux, in quanto potrebbe davvero essere l'inizio di un processo che porterà i grandi titoli anche nei sistemi basati sul kernel di Linus Torvalds, aumentandone la popolarità e l'appetibilità anche fra gli utenti meno smaliziati.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.44 sec.
    •  | Utenti conn.: 75
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.07