Punto informatico Network
Canali
20100302175731_921413836_20100302175710_1291585294_TerminalMLI_spotlight.png

Guida completa per qemu

18/04/2012
- A cura di
Tecniche Avanzate - Scopriamo questo spartano virtualizzatore per terminale.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

ubuntu (1) , qemu (1) , guida (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3.5 calcolato su 7 voti

Boot! Siamo pronti per il primo avvio

Dopo aver copiato lo script della pagina precedente (lo trovate nella scheda Download), averlo salvato con il nome avvia.sh ed averlo reso eseguibile con chmod +x *.sh, avviamolo da terminale con ./avvia.sh. Ci troveremo davanti la schermata del SeaBios, poi si passerà al caricamento di Ubuntu. Anche se vi darà l'impressione di essere bloccato con la presenza del solo cursore sullo schermo, aspettate poiché il boot richiede del tempo. Con un poco di pazienza arriverete finalmente alla schermata con il logo "Ubuntu 12.04" ed i classici pallini animati che mostrano il caricamento del sistema.

Schermata del 2012-04-10 11:08:57.png

Al termine, vi troverete la scelta della lingua e se installare o provare in modalità live. Scegliete di installare. Seguite la procedura e quando avrete completato il setup, sostituite nello script la stringa -cdrom precise-desktop-i386.iso con -hda ubuntu.vdi.

Avete ora la vostra macchina virtuale pienamente operativa ed a costo zero.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Creazione della macchina

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.35 sec.
    •  | Utenti conn.: 51
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 45
    •  | Tempo totale query: 0.09