Boot! Siamo pronti per il primo avvio
Dopo aver copiato lo script della pagina precedente (lo trovate nella scheda Download), averlo salvato con il nome avvia.sh ed averlo reso eseguibile con chmod +x *.sh, avviamolo da terminale con ./avvia.sh. Ci troveremo davanti la schermata del SeaBios, poi si passerà al caricamento di Ubuntu. Anche se vi darà l'impressione di essere bloccato con la presenza del solo cursore sullo schermo, aspettate poiché il boot richiede del tempo. Con un poco di pazienza arriverete finalmente alla schermata con il logo "Ubuntu 12.04" ed i classici pallini animati che mostrano il caricamento del sistema.

Al termine, vi troverete la scelta della lingua e se installare o provare in modalità live. Scegliete di installare. Seguite la procedura e quando avrete completato il setup, sostituite nello script la stringa -cdrom precise-desktop-i386.iso con -hda ubuntu.vdi.
Avete ora la vostra macchina virtuale pienamente operativa ed a costo zero.