Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Il funzionamento
In definitiva, ogni volta che il sensore rileva un movimento, è come se pigiassimo per un paio di secondi il pulsante di accensione del PC Infine la foto dell'intero sistema messo per esteso: NoteCirca l'ingombro, è possibile limitarlo magari rimuovendo una delle placchette del case per far passare i fili e posizionare almeno il circuito elettronico all'interno del PC. Collaudato il tutto, la domanda verrebbe spontanea: Cosa succede se il sensore capta un movimento durante l'utilizzo del PC? Giustamente il computer si arresterà; volendo però possiamo fare in modo che ciò non accada, in maniera tale che l'intero sistema si applichi solo per l'accensione e non per lo spegnimento. In Windows dobbiamo semplicemente disabilitare l'effetto del tasto di accensione: Se abbiamo Windows 7 apriamo il Pannello di controllo, spostiamoci su Hardware e Suoni e nella sezione Opzioni risparmio energia clicchiamo su Cambia comportamento dei pulsanti alimentazione, ora possiamo tranquillamente scegliere Non intervenire. Su Windows XP, la medesima opzione è raggiungibile aprendo il Pannello di controllo e successivamente Schermo, nella scheda Screen Saver cliccare quindi su Alimentazione e spostarsi in Avanzate. Detto questo, rimane ovvio che qualora per qualsiasi motivo volessimo inibire il tutto (magari evitando avvii accidentali), è sempre possibile coprire il sensore o staccare direttamente la spina. Ovviamente il progetto si offre anche come spunto d'idee, ma come abbiamo brevemente visto, gli scenari e i problemi possibili sono tanti e lasciano spazio a varie personalizzazioni o soluzioni alternative. ![]() Circuito elettronico Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005