Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Per captare il movimento che darà il consenso all'accensione del computer, ci avvaleremo di un rilevatore di presenza (dispositivo che di solito viene usato per illuminare zone al passaggio delle persone). Rilevatore di presenzaQuesto dispositivo, alimentato con la normale tensione 220V di casa, si comporta come un interruttore: appena il sensore capterà un movimento, nel cavo di uscita avremo tensione per un tempo impostabile mediante una manopola. Per il nostro scopo, la manopola del tempo dovremmo impostarla al minimo (ossia 5 secondi). Lo schema di collegamento è il seguente: Prendiamo quindi una normale prolunga maschio-femmina e tagliamola a metà, dopodiché su entrambe le parti estraiamo i due cavi di fase e di neutro spellandone le estremità. Adesso smontiamo la base del sensore e troveremo una morsettiera a mammut con tre cavi già collegati. Seguendo lo schema precedente, notiamo che il neutro (cavo blu) è comune sia all'ingresso che all'uscita quindi andrà collegato sia alla spina che alla presa, il cavo di fase (marrone) invece, andrà collegato insieme al filo marrone del sensore. In ogni modo, come avete potuto vedere, basterà far combaciare i colori. Il terzo filo da collegare proviene dal sensore ed è di colore rosso: esso è il cavo di uscita, quindi lo collegheremo al rimanente filo della presa. La colorazione dei cavi potrebbe non corrispondere, in tal caso fate esclusivamente riferimento allo schema. Finito il collegamento, abbiamo questa situazione: Dunque nel caso il sensore rilevi un movimento, nella presa avremo 220V per cinque secondi. Le successive parti del sistema quindi saranno funzionanti per soli cinque secondi, trascorsi i quali il sensore toglierà alimentazione e si rimetterà in attesa per un altro movimento. A questo punto dobbiamo indirizzare la tensione fornita dal sensore ad un alimentatore... ![]() Circuito elettronico ![]() Preparazione Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005