Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]()
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Accendere il PC può diventare un'operazione oltre che monotona anche faticosa: infatti capita spesso che il computer stia troppo in basso (o troppo nascosto) rispetto alla nostra sedia e questo ci costringerà a fare strani piegamenti o a flettere pericolosamente la nostra schiena solo per pigiare il tasto di accensione... Tornando seri, sarebbe senz'altro comodo poter accendere il PC facendo semplicemente un cenno con il braccio: questo è possibile; prima di iniziare a preparare il tutto però, vediamo come funziona il pulsante di accensione... Power SwitchIl pulsante di accensione del PC è collegato ad una morsettiera della scheda madre mediante un connettore a due fili denominato Power SW. (Nella foto vediamo anche il connettore del tasto Reset) In condizioni di riposo il Power SW è elettricamente aperto, dunque nei due fili non circola corrente; nel momento in cui pigiamo e rilasciamo il pulsante, il contatto Power SW verrà quindi temporaneamente chiuso e si darà il via all'accensione del PC. N.B. Nel caso in cui continuassimo a tener premuto il pulsante per diversi secondi, spegneremo nuovamente il computer. L'obiettivo del nostro progetto sarà quindi quello di chiudere per un paio di secondi il contatto Power SW simulando quindi la pressione del pulsante di accensione. Materiale occorrente
In totale con una ventina di euro dovreste cavarvela ed aver tutto il necessario. Nel caso per il circuito elettronico vorreste usare la basetta millefori, sarà necessario anche il saldatore e lo stagno. Voltiamo pagina e iniziamo... ![]() Rilevatore di presenza Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005