Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Boombox nel dettaglioOccorre comprendere la struttura della Boombox. È pressoché una sfera che si espande facendo ruotare le due estremità in senso antiorario. Ovviamente, è valida l'operazione inversa per restringerla. Sull'estremità opposta dalla quale esce l'audio, è situato un LED verde che garantisce il corretto funzionamento della cassa, sia in caricamento sia in riproduzione. L'interruttore situato sul lato, sotto la scritta Powered by Miia, fa tre scatti:
Collegamento alle perifericheMiia Boombox può essere collegata a periferiche per due scopi: per riprodurre audio o per ricaricare la batteria. Entrambe le funzioni possono essere svolte con il cavo in dotazione che è estendibile. Entrambe le operazioni sono di una semplicità disarmante. Sia per riprodurre che ricaricare, la prima operazione da eseguire è collegare il cavo miniUSB nell'apposito ingresso sulla cassa. Quindi, occorre collegare il jack da 3.5mm nel lettore multimediale (che sia un iPhone, iPod, Smartphone ecc. è indifferente) e verificare che la Boombox sia accesa (livello di volume medio o massimo). Iniziate a riprodurre la canzone e... godetevi la melodia! Un esempio di collegamento con il mio vetusto, ma indistruttibile Creative Zen X-Fi. Per ricaricare la batteria è sufficiente collegare l'apparecchio ad un qualsiasi dispositivo dotato di porta USB. È possibile anche ricaricare la batteria tramite una spina-adattatore con uscita USB cui collegare il cavetto in dotazione. ![]() Considerazioni e consigli finali ![]() Miia Boombox: uno speaker tascabile per iPhone e non solo Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005