Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
movie maker (2)
, windows (1)
, live (1)
, windows live (1)
, movie (1)
, guida (1)
, windows live movie maker (1)
.
Dopo aver preso confidenza con l'interfaccia, vediamo adesso come importare le nostre foto o i nostri video direttamente da una fotocamera o penna USB. Esistono due metodi: noi li affronteremo entrambi. Direttamente da Windows Live Movie MakerIl primo metodo prevede di importare foto e video direttamente dalla schermata di Windows Live Movie Maker. Per farlo, cliccate su quel pulsante in alto a sinistra accanto a Home, e nella lista che appare premete su Importa da dispositivo. Scegliete poi il dispositivo da cui prelevare foto/video e cliccate su importa Da raccolta fotoIl secondo metodo è un po più lungo, ma non per questo meno valido. Prima di tutto collegate al PC la vostra fotocamera/penna USB e aspettate che si apra la finestra di AutoPlay. A questo punto cliccate su Importa immagini e video. Nella finestra successiva, lasciate spuntata l'opzione Rivedi, organizza e raggruppa elementi del gruppo da importare, fate poi click su avanti. Viene visualizzata la finestra di importazione. Qui potete scegliere quali foto/video importare. Lasciate quindi il segno di spunta su tutti i contenuti che volete importare, cliccate su Inserisce un nome e inserite un nome adatto. Fate poi click su Importa. Inizierà così il processo di importazione, la cui durata dipende dal numero di foto/video che volete importare. Terminato il processo, vi si aprirà Windows Live Movie Maker con tutte le vostre foto importate. Potete così iniziare a lavorarci sopra. ![]() Creare presentazioni di foto ![]() La grande guida a Windows Live Movie Maker Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005