Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Impariamo ad usare LiberKeyTerminata l'installazione, la schermata che ci si presenterà sarà molto simile a questa. Il design è piuttosto amichevole, a differenza di alcuni gestori concorrenti. Possiamo notare alcuni tasti in basso a destra del menu di LiberKey i quali, partendo da sinistra (dove si legge la lettera corrispondente al dispositivo su cui è installata) sono:
Installiamo le applicazioni portatiliInsieme al menu di LiberKey, ultimata l'installazione, si avvia anche una finestra nella quale ci viene chiesto di scaricare una delle tre suite di programmi disponibili dal sito ufficiale. Clicchiamo quindi su Scarica la lista delle suites disponibili Dalla finestra successiva scopriamo quindi che le suite disponibili sono:
Scegliamo quindi una delle tre suite proposte e clicchiamo su Installa tutte le applicazioni della suite selezionata. Volendo possiamo anche rimuovere il segno di spunta a tutte quelle applicazioni delle quali riteniamo di non avere bisogno. Oppure possiamo installare delle applicazioni a nostra scelta. ![]() Installazione personalizzata delle Apps ![]() Una suite gratuita di programmi portatili chiamata "LiberKey" Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005