Punto informatico Network
Canali
20080922084257_1375159982_20080922084213_1295681599_usbpendrive_unmount.png

Una suite gratuita di programmi portatili chiamata "LiberKey"

10/03/2011
- A cura di
Software Applicativo - LiberKey è un gestore personalizzabile e completamente gratuito di programmi portable. Vediamo come funziona e come si usa.

Download

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

portatili (1) , programmi (1) , suite (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 24 voti

Impariamo ad usare LiberKey

Terminata l'installazione, la schermata che ci si presenterà sarà molto simile a questa.

Cattura6.PNG

Il design è piuttosto amichevole, a differenza di alcuni gestori concorrenti. Possiamo notare alcuni tasti in basso a destra del menu di LiberKey i quali, partendo da sinistra (dove si legge la lettera corrispondente al dispositivo su cui è installata) sono:

  • Info sulla capacità totale e residua del dispositivo su cui è installata LiberKey;
  • Nascondi il menu di LiberKey, che corrisponde sostanzialmente a riduci a icona;
  • Chiudi il menu di LiberKey, che chiude forzatamente tutte le applicazioni aperte tramite LiberKey, chiudendo infine la stessa LK.

Cattura6.1.PNG

Installiamo le applicazioni portatili

Insieme al menu di LiberKey, ultimata l'installazione, si avvia anche una finestra nella quale ci viene chiesto di scaricare una delle tre suite di programmi disponibili dal sito ufficiale. Clicchiamo quindi su Scarica la lista delle suites disponibili

Cattura7.PNG

Dalla finestra successiva scopriamo quindi che le suite disponibili sono:

  • Basic suite: composta da 12 apps per una dimensione finale su disco di 131.19 MB;
  • Standard suite: composta da 89 apps per una dimensione finale su disco di 530 MB;
  • Ultimate suite: composta di 163 apps per una dimensione finale su disco di 683.05 MB;

Cattura8.PNG

Scegliamo quindi una delle tre suite proposte e clicchiamo su Installa tutte le applicazioni della suite selezionata. Volendo possiamo anche rimuovere il segno di spunta a tutte quelle applicazioni delle quali riteniamo di non avere bisogno.

Oppure possiamo installare delle applicazioni a nostra scelta.

Pagina successiva
Installazione personalizzata delle Apps
Pagina precedente
Una suite gratuita di programmi portatili chiamata "LiberKey"

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.57 sec.
    •  | Utenti conn.: 124
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 45
    •  | Tempo totale query: 0.11