Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]() A quanti non è capitato di trovarsi ad una festa e, nel momento di vedere un video su un computer, di imbattersi in uno dei soliti imprevisti quali assenza di codec o proprio di un lettore multimediale? Ancora: a a quanti è capitata la possibilità di utilizzare un computer altrui per un po' di tempo e di non poter far molto per via dell'assenza di alcuni programmi indispensabili, dell'impossibilità di installarne e/o di non voler lasciare traccia del proprio utilizzo? La soluzione a tutto questo? Semplice....LiberKey! Cos'è LiberKey?LiberKey è una suite di programmi portatili completamente personalizzabile e, soprattutto, completamente gratuita. È compatibile Windows XP/Vista/7 indipendentemente dalla versione a 32 o a 64 bit. È disponibile inoltre in molte lingue, tra cui l'italiano, e dispone di oltre 300 applicazioni portable. Può essere scaricata gratuitamente partendo da qui. Il file del download occupa poco più di 4 MB ma, una volta "installato", si parla di 18 MB. La si può installare su qualunque dispositivo di memorizzazione di massa portatile come pen-drive USB (le classiche "chiavette"), schede di memoria (SD, MMC, Memory Stick Pro/Pro DUO eccetera), ma anche iPod, Hard Disk esterni eccetera. Può essere impiegata anche sul disco fisso del proprio PC, ma perde la sua dote di portatilità. Requisito fondamentale (secondo la mia esperienza) è la velocità di lettura/scrittura del dispositivo esterno che deve essere possibilmente superiore ai 2 MB/s. Quindi sono teoricamente escluse le SD Classe 2. Vediamo come si installaScelto il dispositivo portatile su cui installarla procediamo al download del file di installazione. Doppio clic sul file scaricato e avremo la seguente schermata Premiamo quindi Esegui. Alla successiva schermata clicchiamo su Avanti, alla successiva clicchiamo su Accetto i termini del contratto di licenza e clicchiamo nuovamente su Avanti . Arriviamo quindi ad una schermata come questa Dove ci viene chiesto in quale cartella vogliamo installare LiberKey. Cliccando su Sfoglia... scegliamo quindi il nostro dispositivo di memoria esterno e clicchiamo ancora Avanti (io l'ho installata direttamente sul mio hard disk per poter effettuare la dimostrazione). Scelto il dispositivo esterno apparirà una finestra in cui ci viene chiesto se vogliamo creare la cartella d'installazione di LiberKey... ovviamente clicchiamo su Sì . ![]() Primi passi e installazione delle suite predefinite Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005