Punto informatico Network
Canali
20090921201357_2116157778_20090921201328_161660962_sl_mse.png

Modificare la frequenza degli aggiornamenti automatici di Microsoft Security Essentials

12/11/2009
- A cura di
Trucchi & Suggerimenti - Microsoft Security Essentials verifica la disponibilità di aggiornamenti per le firme virali ogni 24 ore. Vediamo come modificare questo comportamento, talvolta causa di problemi.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 106 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu! AvvisoQuesto contenuto ha ricevuto un numero significativo di commenti. Una volta conclusa la lettura, assicurati di condividere con tutti anche le tue impressioni! La funzionalità è accessibile subito in coda, ai piedi dell'ultima pagina.

La procedura descritta in questo articolo è stata verificata anche per la versione 2.x del software.

Dal giorno del rilascio di Microsoft Security Essentials, sebbene il nuovo antimalware della casa di Redmond si sia dimostrato abbastanza valido, sono emersi alcuni piccoli "difetti di gioventù".

In particolare molti utenti riscontrano problemi nella funzionalità di aggiornamento automatico del programma.

Infatti, sebbene il programma utilizzi il servizio Microsoft Update per scaricare gli aggiornamenti delle firme virali, questa operazione spesso non viene eseguita secondo la pianificazione prevista da Microsoft (ogni 24 ore) perché il computer è spento o non connesso ad Internet all'orario stabilito.

In questi casi MSE attende altre 24 ore prima di ritentare. Appare evidente come, se il computer risulta spento per più volte all'orario previsto per la ricerca, le firme non verranno aggiornate per molto tempo.

Sono due le possibili soluzioni di questo problema:

  • Avviare manualmente la ricerca degli aggiornamenti tramite l'apposito comando presente nella finestra principale del programma;
  • Modificare l'intervallo trascorso il quale MSE verifica la presenza di nuovi aggiornamenti.

Mentre la prima opzione è piuttosto semplice da applicare, la seconda risulta più difficile, anche se più comoda per l'utilizzo di tutti i giorni.

Poiché non è presente nell'interfaccia del programma un'opzione relativa alla frequenza con cui cercare gli aggiornamenti, per modificare questa impostazione è necessario agire tramite il registro di sistema.

Per eseguire le operazioni che seguono è necessario avere i diritti di amministratore.

La chiave che ci interessa è HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Microsoft Antimalware\Signature Updates.

Una volta localizzata, il valore da modificare è SignatureUpdateInterval: di default il valore è 24 che, come è facile intuire, corrisponde a 24 ore, cioè alla ricerca giornaliera degli aggiornamenti.

Per modificare la frequenza della ricerca di aggiornamenti bisogna quindi cambiare il valore della chiave.

Non è però possibile eseguire questa operazione direttamente, neanche con i diritti di amministratore. Si riceve infatti un avviso di accesso negato.

MSE1.png

Questo accade perché la modifica della chiave è consentita, per motivi di sicurezza, solo all'utente SYSTEM.

MSE2.png

Per modificare il valore della chiave è necessario prima diventarne proprietari e poi garantirsi le autorizzazioni di Controllo Completo.

Vediamo come fare.

Clicchiamo col tasto destro sulla chiave Signature Updates e scegliamo Autorizzazioni dal menu che viene presentato.

MSE3.png

Dalla finestra che è visualizzata scegliamo Avanzate.

MSE4.png

Si apre una nuova finestra: scegliamo la scheda Proprietario.

MSE5.png

Nella sezione Modifica proprietario in: scegliamo il gruppo Administrators, spuntiamo la casella Sostituisci proprietario in sottocontenitori ed oggetti e clicchiamo su OK; è possibile che venga richiesta una conferma.

MSE6.png

Ora chiudiamo e riapriamo la finestra Autorizzazioni per Signature Updates.

A questo punto possiamo impostare il Controllo completo per il gruppo Administrators e modificare con successo la chiave.

Per modificare il valore fate doppio clic sullo stesso, selezionate Decimale nella finestra che viene visualizzata e immettete il valore desiderato.

MSE7.png

Nella scelta del valore raccomando di utilizzare numeri esclusivamente interi compresi tra 1 e 24. Tenete conto inoltre che normalmente Microsoft rilascia 3/4 aggiornamenti delle firme al giorno, cioè circa ogni 6/8 ore.

Una volta apportate le modifiche è altamente consigliato il ripristino delle impostazioni di protezione precedenti.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.63 sec.
    •  | Utenti conn.: 75
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.16