Di recente è stato messo in rete Sicurpas Freeware 4.0 Professional, il custode di password e file ideato e progettato a Bolotana, un minuscolo paesino della Sardegna.
La nuova versione di Sicurpas si presenta al mondo con una interfaccia grafica rinnovata e tante novità dal punto di vista della sicurezza e del flusso operativo che sovrintende il funzionamento del programma.

Sicurpas è un potentissimo password manager che si occupa della sicurezza di password e file, utilizzando tre degli algoritmi di cifratura tra i più famosi al mondo e maggiormente utilizzati dalla comunità degli sviluppatori:
- AES Rijndael con chiave a 256 bit
- Twofish con chiave a 256 bit
- Blowfish con chiave a 448 bit
Il progetto del software basa il suo flusso dati su questi formidabili algoritmi e presenta delle novità che innalzano ulteriormente il già elevato tasso di sicurezza.
Le novità della nuova versione
La versione professional presenta delle novità estremamente importanti volte ad arricchire un protocollo difensivo che conferisce ai Sicurpas lo status di programma tra i più sicuri al mondo!
- Sicurpas AKL Algorithm: ideato e progettato da Mariano e Pierlugi Ortu, in collaborazione con Daniel Deriu, questo modulo è in grado di respingere gli attacchi della maggior parte dei programmi keylogger tra i più famosi al mondo.
- AKL keylogger Confusion + +: è un'estensione del modulo AKL che può essere utilizzato durante la memorizzazione ed apertura di una scheda cifrata contenente al proprio interno le password in custodia. Questo modulo è riuscito ad ingannare puntualmente tutti i keylogger testati!
Il modulo estensivo emette delle stringhe ingannevoli che consento un'efficace difesa contro i keylogger più ostinati ed insidiosi. Siete cortesemente esortati a controllare il risultato dei seguenti test:
Test anti keylogger con i moduli AKL

- Sicurpas Ghost Algorithm: già presente nella versione precedente, Ghost è stato potenziato ed è ora interfacciabile con due potentissimi algoritmi di generazione casuale dei valori, ISAAC ed ASCII Random. Inoltre la stringa addizionale offre un livello scalare che consente all'utente di impostare il numero di caratteri che andranno a formare la stringa in oggetto.
- Inverti password: con la funzione in analisi è possibile invertire la password digitata oppure piccole porzioni della medesima. È sufficiente selezionare con il mouse i caratteri da invertire e cliccare con il pulsante preposto in modo da stravolgere completamente la stringa iniziale che compone una parola d'ordine. Questa tecnica costituisce un'efficacissima difesa contro i programmi spia poiché, partendo da un valore iniziale sarà possibile ottenere un insieme di caratteri successivi che non potranno essere intercettati per mezzo della tastiera o altro.
- Scomposizione password: la scomposizione della master key consente di memorizzare la medesima in più porzioni da incapsulare in un file proprietario tutelato dall'algoritmo di Rijndael con chiave a 256 bit. Una scheda creata con Sicurpas può quindi avere una chiave master le cui componenti possono essere suddivise tra utente e programma: questa tecnica garantisce l'assoluta inviolabilità della scheda medesima poiché, se dei malintenzionati riuscissero a carpire una componente della password master, questa risulterebbe inservibile poiché incompleta.
Quelle sopra descritte sono alcune delle novità che riguardano la sicurezza offerta dal programma, ma la versione professional introduce nuove funzioni e strategie anche dal punto di vista dell'utilizzo quotidiano del software:
- Speed Icon: inserimento intelligente e veloce delle icone. Questa funzione indica all'utente le icone già impegnate nel programma e quelle che possono essere associate a gruppi e sottogruppi. Anche per quanto riguarda questi ultimi Sicurpas è in grado di indicare la presenza di eventuali cloni che comunque sono tranquillamente gestiti dal programma.

- Auto digitazione: è presente un modulo che consente l'auto digitazione automatica di username e password all'interno dei siti Internet o programmi che accettano questa tecnica. In questo modo sarà demandato a Sicurpas il compito di eseguire le procedure di certificazione che consentono di declinare le credenziali di accesso nelle pagine preposte.
- Report di auto digitazione: la versione professional dispone di un modulo tramite il quale si possono creare dei report di auto digitazione molto complessi. Questa procedura è molto utile all'interno di strutture dove è necessario compilare i medesimi report più volte al giorno: sarà sufficiente creare un solo report per ogni specifico compito e Sicurpas eseguirà automaticamente le incombenze ad esso referenziate.
- Sicurpas Blizzard Algorithm: il generatore di password forti è stato notevolmente potenziato ed utilizza un algoritmo veloce ed affidabile in grado di creare sino a 40 password per ogni singola elaborazione. Configurabile dall'utente, questo potentissimo modulo consente di personalizzare le proprie password.

Queste presentate nell'articolo sono solo alcune delle nuove proposte di Sicurpas 4.0 Professional, un potentissimo password manager in grado di custodire password e file. Incapsulato in una piacevole ed intuitiva interfaccia grafica, Sicurpas viene distribuito in versione con setup auto installante e per pendrive USB. Compatibile con tutte le versioni di Windows a partire da XP, potete effettuare il download di questo programma in modo totalmente gratuito.