Punto informatico Network
Canali
Scudo, aggiornamenti, Windows Update, attenzione

Cancellare gli aggiornamenti di Windows che non si installano

17/01/2012
- A cura di
Trucchi & Suggerimenti - Un aggiornamento di Windows non si installa e continua a riproporsi? Vediamo come sbarazzarcene una volta per tutte.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , aggiornamenti (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4.5 calcolato su 46 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Qualche volta vi potrà essere capitato che un aggiornamento di Windows fallisca l'installazione con qualche misterioso codice errore simile a questi 0x80072F76 o 0xc8000222.

Il problema più fastidioso è quando questi aggiornamenti ritentano l'installazione ripetutamente ad ogni accensione o spegnimento del computer.

Vediamo ora una procedura, valida per tutte le versioni di Windows, per eliminarli definitivamente.

Andate in Pannello di controllo, Strumenti di amministrazione, Servizi cercate in fondo alla lista il servizio Windows update e lo fermate cliccando sul pulsante Interrompi.

Up1.jpg

Ora cercate la cartella C:\Windows\SoftwareDistribution ci cliccate sopra con il tasto destro del mouse e la rinominate.

Dopo qualche giorno, se non notate nessun problema strano, potete cancellare la cartella rinominata.

Adesso riavviate il servizio che avete appena fermato.

Se volete fare tutto manualmente dal prompt dei comandi, da Start, Esegui, digitate cmd seguito da Invio, poi questi tre comandi, sempre seguiti da Invio.

net stop wuauserv

rename c:\windows\SoftwareDistribution softwaredistribution.old

net start wuauserv

Up2.jpg

Chiudete la schermata cliccando sulla X o con il comando exit seguito da Invio.

Ora che è stato eliminato l'aggiornamento "problematico", provate a cercarlo su Google, tramite il suo numero KBxxxxxx, e ad installarlo manualmente.

Se anche in questo modo dovesse fallire e non riuscite a trovare rimedio al problema, quando rifarete l'aggiornamento tramite Windows Update ricordatevi di nasconderlo in modo che non si installi.

Update2.jpg

Non spaventatevi se quando riavviate Windows update troverete che non ha mai fatto un controllo.

Up3.jpg

Eventuali problemi

Nonostante abbia letto alcuni pareri contrari a questo metodo, mi è capito di applicarlo varie volte e non ho mai riscontrato nessun effetto collaterale dannoso.

Se non c'è verso di avviare il computer (mi è capitato con un Windows 7), perché l'aggiornamento tenta sempre di installarsi e il computer non parte, si può provare ad avviare in modalità provvisoria ed eseguire le operazioni viste in precedenza, oppure usare un Live CD di Linux andando a rinominare la cartella c:\windows\SoftwareDistribution.

Mi chiederete: "E l'aggiornamento che abbiamo nascosto e non installato?"

A volte cercare la soluzione a questo tipo di errore non è facile, magari nasce dal contrasto con qualche altro applicativo che abbiamo installato, o da un sistema operativo ormai "usurato" da molte chiavi di registro danneggiate.

Se proprio non si riesce a risolvere, e non si tratta di un aggiornamento di sicurezza importante, o di qualche patch che vi è indispensabile, la maggior parte delle volte conviene aspettare la prossima reinstallazione di Windows in modo da avere un sistema pulito in grado di accettare tutti gli aggiornamenti senza problemi.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.02 sec.
    •  | Utenti conn.: 91
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.12